Udine blindata in vista di Italia-Israele: scritte pro Palestina appaiono davanti a Comune e Regione

Il capoluogo Friulano si prepara ad accogliere la partita di Nations League tra Italia e Israele, in programma questa sera allo stadio Friuli alle 20:45. Nella notte, la città ha visto apparire alcune scritte contro le istituzioni locali, realizzate con bombolette spray nere e rosse, di fronte al Comune e alla sede della Regione Friuli Venezia Giulia in via Sabbadini.

Le scritte, identiche in entrambi i luoghi, accusano il Comune di Udine e la Regione FVG di essere “complici del genocidio palestinese”, accompagnate dall’hashtag #banIsrael. Questi messaggi si inseriscono in un contesto di crescente tensione legata alla partita di calcio, suscitando una reazione decisa da parte del governatore Massimiliano Fedriga, il quale ha denunciato il gesto come un chiaro esempio di antisemitismo, sottolineando l’assenza di giustificazioni per simili attacchi.
In vista dell’evento sportivo, la città è stata blindata con un dispositivo di sicurezza che include varchi e controlli, mirati a garantire l’ordine pubblico durante la partita. I dettagli sui divieti e le misure di sicurezza sono stati comunicati per garantire una serata di sport sicura e tranquilla. Le autorità locali hanno deciso di innalzare al massimo le misure di sicurezza per garantire l’ordine pubblico. Saranno circa un migliaio gli agenti che controlleranno che la manifestazione pro Palestina e i movimenti attorno e dentro lo stadio non sfocino in atteggiamenti violenti. Gli uomini delle forze dell’ordine presidieranno i punti nevralgici della città, specialmente quelli nei pressi dello stadio, dove sono attesi poco più di 12000 spettatori su una capienza di 25000. Le strade principali adiacenti alle zone d’accesso dello stadio sono state chiuse al traffico a partire dalla mattinata del 14 ottobre. Previsti controlli stringenti sugli spettatori, per questo è consigliabile recarsi all’evento con largo anticipo. Arruolati anche 450 steward per controllare e monitorare attentamente gli ingressi allo stadio attorno a cui è stata istituita una zona rossa già da sabato sera.