SPORT ZONE NEWS CAFE’ 🎙️- con Alessia Manocchio 20/03/2025

0
COPERTINA SITO WEB ALESSIA MANOCCHIO (1)

Campionati in pausa, riflettori puntati sulla Nations League. Oltre alla corsa per un posto nelle semifinali, il torneo offre anche verdetti cruciali per le squadre in bilico tra una lega e l’altra in vista della prossima edizione. In Lega A,  L’Italia di Luciano Spalletti è pronta a tornare in scena per i quarti di finale di Uefa Nations League e lo farà a San Siro, dove affronterà la Germania di Julian Nagelsmann.

Gli Azzurri, a oltre quattro mesi dall’ultima gara ufficiale – il ko per 3-1 contro la Francia sempre al Meazza – cercano un passo deciso verso la semifinale del torneo. Il doppio confronto con i tedeschi, oltre che all’eventuale semifinale contro Danimarca o Portogallo, è importante anche in chiave qualificazione mondiale. Gli azzurri, dopo aver perso Retegui, potrebbero affidarsi alla coppia Kean-Raspadori in attacco. Per gli avversari Kleindienst favorito su Burkardt e Undav davanti.

Italia-Germania non è mai una sfida banale. Anche nel doppio confronto dei quarti di finale di Uefa Nations League ci si giocherà molto di più rispetto all’eventuale semifinale contro una tra Danimarca e Portogallo. La vincente tra gli azzurri e i tedeschi verrà infatti inserita nel Gruppo A di qualificazione mondiale, insieme a Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo: la perdente, al contrario, entrerà nel Gruppo I, da cinque squadre insieme a Norvegia, Israele, Estonia e Moldova. Nulla di proibitivo, ma la vittoria renderebbe il cammino verso la Coppa del Mondo 2026 più agevole.

Per affrontare i tedeschi a San Siro Luciano Spalletti si affida ancora una volta alla difesa a tre: oltre a Donnarumma in porta, dietro sono confermatissimi Di Lorenzo e Bastoni, con Calafiori leggermente favorito su Buongiorno per completare il reparto. Sulle fasce spazio a Politano a destra e Udogie a sinistra, con il trio di centrocampo composto da Rovella, Barella e Tonali (fresco vincitore della Carabao Cup da protagonista con il Newcastle). Qualche dubbio in più in attacco: il forfait di Retegui apre a diverse soluzioni, ma la scelta dell’ex tecnico del Napoli dovrebbe ricadere su Raspadori e Kean

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *