Serie B | 11ª giornata. Sassuolo e Spezia in campo per mettere pressione al Pisa. Palermo a Mantova, Samp a Cittadella

0
SERIE B - CALENDARIO E CLASSIFICHE

Al via la due giorni dell’undicesima giornata di Serie B, secondo dei quattro turni infrasettimanali. Si parte oggi (martedì 29 ottobre) con 6 gare, tutte alle 20.30. 

Il Sassuolo, di scena sul campo della Juve Stabia, proverà a fare il sorpasso in testa alla classifica al Pisa, impegnato mercoledì 30 ottobre contro il Catanzaro. Fabio Grosso non vuole cali di tensione dopo 3 vittorie consecutive, con 13 gol segnati, e 5 successi nelle ultime 6 giornate positive che l’hanno portato al secondo posto a 2 punti dai toscani. Ma le Vespe stabiesi sono pericolose e a caccia dell’exploit visto l’unico punto in 2 gare dopo 2 vittorie. Lo Spezia potrebbe invece fare l’aggancio in vetta, stando a -3: la squadra di Luca D’Angelo, che viaggia con 5 successi e 5 pareggi, imbattuta in trasferta da metà aprile, se la vede al Rigamonti con le Rondinelle in crisi per le 2 sconfitte di fila dopo un pareggio. A Rolando Maran serve uno scossone conoscendo i metodi del presidente Massimo Cellino. Il Pisa giocherà all’Arena Garibaldi contro il Catanzaro, rilanciato dal 3-0 con il Sudtirol e in serie positiva da 4 turni per i precedenti 3 pareggi. Pippo Inzaghi ha archiviato lo 0-0 a Frosinone tra i rimpianti per aver giocato quasi tutta la partita con l’uomo in più.

Il Cesena scende a Salerno con il capocannoniere Cristian Sphendi, classe 2003, che guida i marcatori della categoria con 6 reti rivelandosi infallibile dal dischetto (4 rigori trasformati su 4). I romagnoli di Michele Mignani vogliono dare continuità al ritorno al successo contro il Brescia dopo 2 ko, mentre la Salernitana deve cambiare rotta lasciandosi alle spalle 2 sconfitte. Il Bari, che affronta la Carrarese al San Nicola, non perde da 8 giornate ma è reduce da 4 pareggi consecutivi, e trova i toscani galvanizzati dal 3-0 sul Cittadella nella striscia di 4 risultati utili con 8 punti. Pierpaolo Bisoli potrebbe giocarsi la panchina del Modena stasera al Braglia contro la Cremonese rigenerata dalla cura di Eugenio Corini (2 vittorie in 2 gare da quando ha preso il posto di Giovanni Stroppa). I modenesi, che hanno il tuttocampista Antonio Palumbo con il primato degli assist (7), hanno ottenuto solo 2 punti nelle ultime 4 partite. Va sull’altalena la Reggiana che ha perso 2 delle ultime 3 gare e ha una sola vittoria in 7 turni: William Viali non può sbagliare al Mapei Stadium-Città del Tricolore contro il Cosenza dell’ex Massimiliano Alvini.

Il Palermo di scena a Mantova: Alessio Dionisi si è sbloccato al Barbera e adesso al Martelli punta a proseguire l’ottimo trend esterno intrapreso con un pari dopo 3 successi. Per dare alla classifica un’altra sostanza devono osare Sudtirol e Frosinone che si affrontano provando a scuotersi, visto che gli altoatesini vengono da 2 ko e 4 nelle ultime 5 giornate, mentre i ciociari hanno mandato un segnale di riscossa con il punto ottenuto da Leandro Greco subentrato a Vincenzo Vivarini. Stessa situazione delicata a Cittadella con 6 turni senza successi e 4 sconfitte: i veneti, che con Alessandro Dal Canto alla guida hanno preso un punto in 2 gare, ricevono la Sampdoria reduce da 2 vittorie e 4 in 6 gare.

Marzo 30, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *