SERIE B | 31ª Giornata

Si apre il sipario sul 31° turno della Serie B 2024/25, inaugurato ieri dalla sfida tra Spezia e Brescia vinta dai lombardi con un gol dopo appena 4′ di gioco di Borrelli, che ha griffato il pesantissimo successo per i lombardi. Oggi, oltre a Sassuolo-Reggiana, scenderà in campo anche il Pisa che affronterà il Cosenza alle 15, insieme a Sampdoria–Frosinone, Mantova–Sudtirol e Modena–Catanzaro. Cremonese–Cittadella è invece in programma per le 17.15. Domani, invece, si giocheranno tre partite: Cesena–Juve Stabia e Carrarese–Bari entrambe alle ore 15 e Salernitana–Palermo alle 17.15, ultima partita della giornata.
Archiviato l’anticipo del venerdì, tante le partite interessanti che andranno in scena alle ore 15 di sabato, a partire da Sampdoria-Frosinone. Scontro salvezza in piena regola, con i ciociari rinvigoriti dalla cura Bianco nelle ultime settimane. Testa-coda al “San Vito – Gigi Marulla” di Cosenza, dove i Lupi ospitano proprio il Pisa di Filippo Inzaghi che ha la possibilità di allungare sullo Spezia e mettere una serie ipoteca sulla promozione in Serie A. “Noi giochiamo per avere pressioni, per vincere – ha detto ieri l’ex bomber del Milan e della Nazionale – Probabilmente all’inizio qualcuno ci aveva dato poco credito, ora ci siamo guadagnati questa classifica. Ci auguriamo di aumentare, se possibile, i punti di distacco”. Che, in caso di vittoria odierna, si porterebbe a +8 punti. Nello specifico, l’allenatore del Pisa ha voluto rispondere in questa maniera a Luca D’Angelo. L’allenatore dello Spezia aveva infatti ricordato, sempre in conferenza, come i nerazzurri abbiano maturato il vantaggio anche grazie al successo a tavolino ottenuto con il Cittadella.
mentre il Catanzaro farà visita ad un Modena che viene da due sconfitte consecutive. Riflettori puntati anche sul “Martelli” di Mantova: tra i virgiliani e il Sudtirol, è un discorso di “mors tua vita mea”.
Alle 17:15, la Cremonese di Stroppa affronta un Cittadella ancora lontano da una salvezza sicura, conoscendo già i risultati di Spezia e Catanzaro. Alle 19:30 tocca alla capolista Sassuolo, nel derby tutto emiliano con la Reggiana. Nessuno farà sconti a nessuno.
La domenica di calcio, invece, vedrà impegnate Cesena e Juve Stabia all’”Orogel Stadium – Dino Manuzzi”, in un confronto che ha già il sapore di playoff. In contemporanea, si disputerà Carrarese-Bari, con i galletti che vogliono rimanere attaccati al treno playoff. Nel pomeriggio, il posticipo dell’Arechi, con la Salernitana chiamata a battere l’ambizioso Palermo per restare in scia alle dirette concorrenti per la salvezza.