Serie A | I verdetti della 20a giornata: il Lecce fa il colpaccio ad Empoli. L’Atalanta rallenta.

Arrivano i primi verdetti del sabato per i risultati della prima di ritorno in Serie A (20a giornata). Udinese Atalanta termina con un pareggio per 0-0. Spunti interessanti invece fin dai primissimi minuti di gioco in Empoli Lecce: scatto possente degli ospiti salentini con i gol al 6′ minuto di Tete Morente e all’11′ di Krstovic, anche il secondo tempo era iniziato subito con un gol, perché al 47′ Cacace ha accorciato le distanze per l’Empoli, tuttavia nel recupero la doppietta di Krstovic ha sigillato la vittoria degli ospiti, perché il Lecce si è imposto per 1-3.
Empoli-Lecce 1-3
Dopo aver conquistato un solo punto nelle ultime tre gare, il Lecce di Giampaolo ritrova la vittoria, imponendosi per 3-1 contro l’Empoli. Al Castellani, la formazione salentina fa suo lo scontro salvezza, grazie a una prova di carattere coronata dalla doppietta di Krstovic e dalla rete di Morente: vano il gol nel secondo tempo di Cacace per i toscani. La squadra di Giampaolo mostra sin da subito grande voglia di tirarsi fuori dalle sabbie mobili del terzultimo posto, giocando con intensità e dominando tutto il primo tempo. Dall’altra parte, invece, si vede un Empoli sì decimato dagli infortuni (out anche Ismajli al 21′), ma troppo distratto e sotto ritmo.
Udinese-Atalanta 0-0
L’Atalanta inizia il girone di ritorno con un pareggio. Nella 20.ma giornata di Serie A la squadra di Gasperini non va oltre lo 0-0 contro l’Udinese e resta alle spalle del Napoli a quota 42 punti. Al Bluenergy Stadium nel primo tempo sono i friulani a fare il match e a procurarsi le occasioni migliori con Carnesecchi che si supera su un’incornata ravvicinata di Bijol e Sanchez che centra palo e traversa in sequenza nella stessa azione. Nella ripresa poi la Dea prova a reagire con i cambi, ma i bianconeri continuano a giocare con personalità e fisicità respingendo l’assalto disordinato nerazzurro e rischiando solo qualcosa nel recupero su un sinistro di Samardzic disinnescato da Sava.
