Serie A – Gli anticipi dell’8ª giornata | Sabato 19 ottobre.

0
image

Archiviata la sosta per le nazionali, si accendono di nuovo i riflettori sulla Serie A che riparte oggi con l’ottava giornata. Il turno post-nazionali si apre con ben quattro anticipi. Si parte subito con i due match in programma entrambe alle ore 15.00.

Tra questi al Ferraris, scenderanno in campo Genoa e Bologna: due squadre che non stanno facendo benissimo in questa prima parte di stagione, con entrambi gli allenatori messi in discussione.  Al momento le due formazioni sono separate da tre lunghezze, con gli emiliani avanti. La squadra di Gilardino è stata letteralmente travolta e umiliata a Bergamo dalla dea di gasp nell’ultimo turno di campionato. Infortuni a raffica, un mercato che ha chiaramente indebolito la squadra. Di contro la squadra di Italiano non se la sta passando benissimo, con in tasca 1 vittoria 1 pareggio nell’ultima gara contro il parma e ben 5 sconfitte, può inserirsi, pur faticando a gestire il doppio fronte con la Champions League: ma il Genoa è davvero troppo debole per vincere una partita, al momento.

Sempre alle ore 15:00 andrà in scena Como -Parma. Match elettrizzante dalle grandi propensioni offensive. Sfida tra neopromosse che come detto non è che brillino per la loro fase difensiva. Fabregas e Pecchia propongono calcio divertente e sbarazzino.

La squadra di Fabregas ha avuto bisogno di un mini-periodo di adattamento iniziale al nuovo campionato ma ora possiamo dire che l’ambientamento è stato decisamente superato. I lariani infatti hanno collezionato 8 punti nelle prime 7 giornate, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte con un bilancio di 10 goal fatti e 14 subiti avendo già incontrato due big come Juventus e Napoli. Proprio contro i partenopei i ragazzi di Fabregas hanno sì perso 3-1 ma hanno reso la vita difficile ad un team ovviamente con un altro bagaglio di qualità ed esperienza. Il Como è intenzionato ad allungare la striscia che lo vede imbattuto in casa addirittura dallo scorso fine gennaio. Ma oggi arriverà la squadra di mister Pecchia, anch’essa neopromossa, che è riuscita a non prendere gol dal Bologna prima della sosta nella gara terminata a reti inviolate e vorrà fare bottino pieno il quel di Como. I gialloblù ha fatto un percorso inverso rispetto ai comaschi, con un buon inizio (basti pensare al pareggio all’esordio contro la Fiorentina e al successo contro il Milan) salvo poi bloccarsi e ottenere solo 3 punti nelle successiva 5 giornate. Al momento gli emiliani 15esimi in classifica proprio immediatamente alle spalle del Como con 6 punti. Il bilancio è di 1 vittoria, 1 pareggio, 3 sconfitte per un totale di 10 reti all’attivo e 12 al passivo. Inoltre i gialloblu lontano dal Tardini non ottengono i 3 punti dallo scorso marzo.

Ci spostiamo a San Siro dove alle 18.00 si giocherà MILAN-UDINESE. Rossoneri chiamati a riscattare le sconfitte contro il Leverkusen e la Fiorentina (2-1). Due settimane difficili e spigolose hanno segnato i lavori a Milanello, con Fonseca intenzionato a cambiare diversi titolari. Meneghini imbattuti in casa e con la terza vittoria interna di fila nel mirino. 11 punti per Leao e soci, a meno cinque dalla vetta e meno due dalla zona Champions. Non sono più ammessi passi falsi e distrazioni, l’imperativo è uno solo: vincere e riprendere il cammino al meglio. La prossima sfida contro l’Udinese si configura come un’opportunità imperdibile per Okafor, che potrebbe essere schierato dal primo minuto accanto a figure di spicco come Morata, che cerca la terza rete in campionato, dopo il gol segnato in settimana con la Spagna

La partita contro l’Udinese rappresenta per Okafor – scrive Il Corriere dello Sport – non solo la chance di riconquistare visibilità e fiducia, ma anche di dimostrare la sua versatilità tattica. Buone notizie invece per quanto riguarda Chukwueze: il nigeriano si è allenato quasi interamente con la squadra. Voglia di riscatto anche per l’udinese che è reduce da un amaro ko di 3-0 a vantaggio della Roma e che dovrà necessariamente conquistare punti per scalare la classifica. Friulani a quota 13 e in lizza per un posto nelle coppe europee, grazie a questa partenza a razzo. 4 punti messi assieme in trasferta dagli uomini di Kosta Runjaić in tre match, con l’obiettivo di vincere per il secondo anno di fila in casa dei rivali.

Chiuderà il quadro degli anticipi la gara prevista alle ore 20:45: scontro diretto all’Allianz Stadium di Torino dove andrà in scena Juventus-Lazio, di fronte due squadre appaiate al terzo posto con 13 punti.

Prima della sosta è arrivato il sorprendente 1-1 con il Cagliari per la Juventus, che ha subito il suo primo gol in campionato, seppur su rigore, e ha fallito l’occasione di restare seconda a -1 dal Napoli. E il ritorno dopo le Nazionali non è proprio il più morbido di tutti: all’Allianz Stadium, per la seconda partita di fila in casa, arriva la Lazio di Baroni che sta stupendo, visto che ha gli stessi punti dei bianconeri ma che si ritrova a dover fare i conti con un rendimento in trasferta decisamente altalenante. E considerando che la Juve giocherà prima del Napoli impegnato comunque nella non facilissima trasferta di Empoli, la pressione non sarà di certo poca per Thiago Motta e i suoi.  Bianconeri non possono perdere altri punti rispetto al Napoli. Thiago Motta va verso la rivoluzione forzata: una Juve inedita contro la Lazio. Emergenza infermeria per i bianconeri in vista delle prossime delicate partite. Gli infortuni danno il mal di testa Thiago Motta, allenatore della Juventus, che sabato sera dovrà vedersela con la Lazio e domenica prossima con l’Inter nel cosiddetto “Derby d’Italia”, una delle partite più attese della stagione da tifosi e addetti ai lavori.

Aprile 3, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *