Probabili formazioni Serie A della 18^ giornata. Infortunati, indisponibili e squalificati: ultime news dai campi

0
image

Sarà un weekend all’insegna dei big match. Spiccano nel palinsesto ben tre sfide di cartello: Lazio-AtalantaJuventus-Fiorentina ed anche Milan-Roma. Tra chi vuole risalire la classifica e chi vuol difendere le posizioni di testa la lotta si farà sempre più dura ma qualcuno dovrà scendere in campo senza attori protagonisti. Dopo la minivacanza natalizia, le squadre sono tornate al lavoro e i dubbi non mancano. Ecco quindi la situazione dai 20 ritiri di Serie A: inizia il giro delle probabili formazioni in vista della 18^ giornata.

Empoli-Genoa, sabato ore 15

EMPOLI

  • Nella difesa della squadra di D’Aversa ci sarà ancora Cacace che sostiuisce l’infotunato Viti. Il neozelandese agirà da centrale di sinistra
  • In mediana ballottaggio tra Grassi ed Henderson. Nessun dubbio invece sulle corsie esterne dove agiranno Gyasi e Pezzella
  • Da capire se Fazzini potrà tornare dal primo minuto. Ad oggi la sensazione è che dietro a Colombo ci saranno ancora Maleh ed Esposito con Fazzini che sarà comunque del match
     

GENOA

  • Recuperi importanti in casa rossoblù: in infermeria restano pochi elementi, tra cui Messias, ma tornano De Winter ed Ekhator. Difficile che l’ex Juve possa ritrovare posto dall’inizio
  • Al centro del pacchetto arretrato quindi restano favoritissimi sia Bani che Vasquez con Sabelli e Martin sulle corsie esterne
  • Anche il resto della formazione titolare sarà pressoché identico al passato. Balotelli è influenzato e non parte per Empoli

PROBABILI FORMAZIONI
 

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichideze, Ismajli, Cacace; Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella; Esposito, Maleh; Colombo


Squalificati: nessuno


Indisponibili: Belardinelli, Solbakken, Ebuehi, Zurkowski, Sazonov, Haas, Pellegri, Viti


GENOA (4-3-3): 
Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Miretti, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Vitinha


Squalificati: nessuno


Indisponibili: Malinovskyi, Ahanor, Messias, Balotelli

Parma-Monza, sabato ore 15

PARMA

  • Cambi forzati nella difesa della squadra di Pecchia visti gli infortuni di Delprato e Valeri. Per il secondo una contusione al piede che non lo mette totalmente fuori dai giochi
  • La linea a 4, a oggi, prevede Hainault e Coulibaly come esterni mentre al centro Balogh e sicuro del posto. Leoni e Valenti si giocano l’altro “spot”
  • Soliti dubbi tra attacco e trequarti: Pecchia cerca ancora i giusti incastri per svoltare Hernani e Mihaila potrebbero essere rilanciati

MONZA

  • La settimana natalizia ha riportato su una panchina di Serie A Salvatore Bocchetti a cui Galliani chiede una pronta (e rapida?) risalita in classifica
  • Il sistema di gioco, rispetto a Nesta, non dovrebbe subire modifiche ma qualche interprete “nuovo” lo avremo: l’esperienza di D’Ambrosio in difesa può risultare decisiva
  • Dopo il gol alla Juventus, Birindelli va verso la conferma. In mediana Sensi dall’inizio non sarebbe una sorpresa mentre davanti ancora out Djuric

PROBABILI FORMAZIONI
 

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Leoni, Balogh, Coulibaly; Sohm, Keita; Man, Hernani, Cancellieri; Bonny

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Kowalski, Charpentier, Valenti, Bernabé, Circati, Osorio, Delprato
 

MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio, Marì, Izzo; Birindelli, Sensi, Bondo, Kyriakopoulos; Caprari, Maldini; Mota

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Cragno, Gagliardini, Pessina, Vignato, Djuric

Cagliari-Inter, sabato ore 18

CAGLIARI

  • L’infortunio di fine partita di Yerry Mina non ha fatto scattare ulteriori allarmi. Il centrale è recuperabile in vista della sfida contro l’Inter
  • In mezzo al campo uno tra Adopo, Makoumbou e Deiola dovrebbe rimanere fuori. L’indiziato principale è il terzo della lista
  • In caso di 4-2-3-1 ci sarà quindi Obert sulla sinistra con Viola che al momento è in vantaggio su Gaetano come trequartista centrale

INTER

  • Pieno recupero per De Vrij che ha superato i problemi al ginocchio. Il difensore olandese si gioca un posto con Carlos Augusto
  • Matteo Darmian è sulla via del rientro. In vista di Cagliari l’esterno non ci sarà ma salvo sorprese tornerà a disposizione per la Supercoppa
  • Ancora ai box invece sia Acerbi che Pavard. In mediana resta Barella così come l’attacco vedrà nuovamente titolari Lautaro e Thuram

PROBABILI FORMAZIONI
 

CAGLIARI (4-2-3-1):Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Augello; Piccoli

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Luvumbo
 

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Pavard, Acerbi, Darmian

Lazio-Atalanta, sabato ore 20:45 su Sky Sport

LAZIO

  • Esami in vista per Manuel Lazzari che non si è allenato a Santo Stefano. In attesa degli accertamenti, a destra ci sarà Marusic
  • Altri sicuri assenti saranno Vecino, Pedro e Noslin. Recuperabile per partire dal primo minuto è invece Romagnoli che farà coppia con Gila
  • Davanti ci sarà Castellanos: l’idea di Baroni è quella di inserire sia Tchaouna che Dele-Bashiru in un 4-3-3 senza quindi Dia e Isaksen

ATALANTA

  • Un mezzo sorriso per Gian Piero Gasperini: se da una parte Retegui e Ruggeri non saranno della contesa, il tecnico nerazzurro recupera, almeno per la panchina, Scalvini
  • In mezzo al campo torna De Roon dopo il turno di squalifica. Pasalic però non dovrebbe scivolare in panchina
  • Il fantasista croato infatti agirà da supporto a De Ketelaere e Lookman con Zaniolo o Samardzic possibili opzioni a gara in corso

PROBABILI FORMAZIONI
 

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Tchaouna, Castellanos, Zaccagni

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Vecino, Pedro, Noslin

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Scamacca, Retegui, Ruggeri

Udinese-Torino, domenica ore 12:30

UDINESE

  • Un solo cambio di formazione in vista dell’impegno di domenica contro il Torino. Nella difesa bianconera torna a disposizione Bijol che si sistemerà al centro della linea a 3 dietro
  • Kristensen e Touré completeranno il pacchetto arretrato. In mediana dovrebbe tornare convocabile Payero che partirà nel caso dalla panchina
  • Ancora difficile pensare a Sanchez titolare là davanti. Il duo Lucca-Thauvin per ora è intoccabile. A sinistra Zemura-Kamara oramai non è iù un ballottaggio


TORINO

  • Attenzioni rivolte a Walukiewicz che in Torino-Bologna ha accusato un broncospasmo da sforzo. Il difensore è tornato a disposizione ma a Udine potremmo vedere Vojvoda nella linea a tre
  • Vanoli ritrova anche Samuel Coco dopo lo stop forzato per squalifica. Tanti pretendenti in mezzo al campo. Ilic è un’opzione dal primo minuto
  • In attacco Sanabria è sicuro del posto. Possibile che come iniziale compagno di reparto ci sia Karamoh, in staffetta con Adams

PROBABILI FORMAZIONI
 

UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Okoye, Giannetti, Zarraga, Davis

TORINO (3-5-2): Milinkovic Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Sosa; Sanabria, Karamoh

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Schuurs, Zapata, Savva, Ilkhan

Napoli-Venezia, domenica ore 15

NAPOLI

  • Nella giornata di venerdì, Politano non si è allenato per un leggero stato influenzale. L’attaccante domani dovrebbe tornare in campo per la rifinitura quindi al momento la sua presenza contro il Venezia non sarebbe in dubbio.
  • Conte deve decidere cosa fare con David Neres: il brasiliano è favorito nel ballottaggio con Kvara. Il testa a testa resta d’attualità ma come detto, Neres dovrebbe spuntarla
  • In difesa, senza Buongiorno, ci sarà ancora Juan Jesus con Olivera a sinistra. In mezzo al campo solito trio ma se Conte volesse ruotare un po’ attenzione a Gilmour


VENEZIA

  • Di Francesco potrebbe confermare l’XI visto settimana scorsa nella vittoria contro il Cagliari
  • Dietro a Pohjanpalo spazio quindi a Oristanio e Busio con coppia di centrali di centrocampo formata da Andersen, favorito su Doumbia, e Nicolussi Caviglia
  • Per quel che riguarda le corsie esterne, Candela dovrebbe ancora partire dalla panchina: Zampano a destra ed Ellertsson a sinistra l’assetto più probabile

PROBABILI FORMAZIONI
 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Buongiorno

VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Idzes, Sverko, Altare; Zampano, Andersen, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Busio; Oristanio, Pohjanpalo

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Svoboda, Duncan, Sagrado, Raimondo

Juventus-Fiorentina, domenica ore 18 su Sky Sport

JUVENTUS

  • Motta può tornare a contare su Andrea Cambiaso, abile e arruolabile per la corsia sinistra
  • Koopmeiners dovrebbe affiancare Locatelli.L’olandese, insieme a Douglas Luiz e Danilo, ha preso parte alla partitella e quindi tutti e tre sono arruolabili
  • In attacco sicuri del posto Vlahovic, Yildiz e Conceicao. Nico Gonzalez ha lavorato a parte venerdì per gestione dei carichi di lavoro.


FIORENTINA

  • Dodò torna dopo il turno di squalifica e si sistemerà, come al solito, sulla corsia destra. Gosens confermato sull’out di sinitra
  • In mediana Richardson spera ma al momento nulla porta a pensare a un cambio: Adli e Cataldi restano favoritissimi
  • Dietro a Kean piccolo il punto di domanda riguarda un Colpani che ha ancora alti e bassi. Gudmundsson e Beltran sono sicuri, l’ex Monza invece rischia qualcosina

PROBABILI FORMAZIONI
 

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Koopmeiners; Conceicao, McKennie, Yildiz; Vlahovic

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Weah, Rouhi

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Adli; Colpani, Gudmundsson, Beltran; Kean

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Bove

Milan-Roma, domenica ore 20:45

MILAN

  • Allenamento in gruppo per Morata, pienamente recuperato, e Bennacer che torna nell’elenco dei convocati
  • Contro la Roma mancheranno Okafor e soprattutto Rafa Leao: in più Fonseca ha il dubbio Pulisic che ha continuato ad allenarsi a parte
  • Theo Hernandez potrebbe partire di nuovo dalla panchina, in quel caso titolari Jimenez Terracciano 


ROMA

  • Dopo la rotonda vittoria contro il Parma, Ranieri e i suoi cercano la giusta continuità. Per Milano disponibile anche Pisilli
  • Il centrocampista azzurro potrebbe anche tornare nella formazione di partenza con Paredes centrale e Koné interno destro
  • Saelemaekers favoritissimo come esterno destro con Angelino sull’altro versante. Davanti il duo sarà formato da Dybala e Dovbyk

PROBABILI FORMAZIONI
 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Terracciano; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Morata, Jimenez; Abraham

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Pulisic, Okafor, Jovic, Musah, Leao

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Cristante

Como-Lecce, lunedì ore 18:30

COMO

  • Sala e Alberto Moreno non sono disponibili; torneranno in gruppo da settimana prossima”. Così aveva detto Fabregas prima di Natale
  • Da verificare il polpaccio di Gabrielloni dopo il forfait dell’ultima giornata. Davanti Belotti ancora favorito ma in staffetta con Cutrone
  • Sergi Roberto e Da Cunha favoriti in mezzo al campo (senza però dimenticare l’opzione Mazzitelli). In difesa uno tra i due recuperati si posizionerà a sinistra


LECCE

  • Attacco e centrocampo non dovrebbero subire modifiche. La difesa però è un rebus complicatissimo da risolvere
  • Partiamo dagli esterni: Gallo è tornato in gruppo e quindi buona notizia per Giampaolo. A destra però mancherà Guilbert che è squalificato
  • Soluzioni possibili: Dorgu o Gallo che si trasferiscono a destra oppure ipotesi Jean con Bonifazi centrale

PROBABILI FORMAZIONI
 

COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, A.Moreno; Da Cunha, Sergi Roberto; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Perrone

LECCE (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Rafia; Morente, Krstovic, Pierotti

Squalificati: Guilbert

Indisponibili: Gaspar, Pelmard, Banda

Bologna-Verona, lunedì ore 20:45 su Sky Sport

BOLOGNA

  • Italiano ritrova in gruppo Dan Ndoye: nessun dubbio sulla sua convocazione. Possibile però che lo svizzero possa partire dalla panchina
  • La rosa inizia ad essere più corposa e quindi ci sono tante possibili soluzioni: Ferguson “spingerebbe” Odgaard in fascia sinistra. Orsolini può rientrare sulla destra
  • In difesa Holm, unico piccolo dubbio di formazione per quel che riguarda la linea arretrata, va verso la conferma. In mediana coppia Pobega-Freuler

VERONA

  • L’assetto visto contro il Milan non dovrebbe cambiare: Zanetti però pensa a soluzioni diverse per l’attacco
  • In difesa riveremo Ghilardi, così come Duda e Belahyane in mediana. Fasce presidiate da Lazovic e Tchatchiua
  • In attacco possibile soluzione con Sarr al fianco di Tengstedt. Alle loro spalle Zanelli potrebbe dare una chance a Suslov, con Kastanos che scivolerbbe quindi in panchina

PROBABILI FORMAZIONI
 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Ferguson, Odgaard; Castro

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Cambiaghi, El Azzouzi, Aebischer

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Belahyane, Duda, Lazovic; Suslov; Sarr, Tengstedt

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Cruz, Frese, Harroui

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *