Più spettacolo che sport: i numeri record di Tyson-Paul

0
image

Lo YouTuber ha conquistato il match contro l’ex campione dei pesi massimi su decisione unanime dei giudici. Numeri record per il match show tra Mike Tyson e Jake Paul. L’incontro di boxe più atteso dell’anno ha generato un giro d’affari milionario, con incassi da primato su ogni fronte. Iron Mike, leggenda dei Massimi e oggi 58enne, è rimasto in piedi per tutti gli 8 round, ma alla fine il verdetto dei giudici ha premiato il 27enne youtuber. Che oltre alla soddisfazione di aver battuto l’idolo di sempre, ha portato a casa una somma da capogiro grazie a una fusione azzeccata tra sport e social media.  

Il giovane YouTuber, Jake Paul, si è aggiudicato ai punti il match contro il 58enne ex campione dei pesi massimi su decisione unanime dei giudici. Al termine dell’incontro Jake Paul si è fermato per rendere omaggio con un inchino a Tyson prima che suonasse la campana finale. In molti si sono chiesti il perché di un incontro di questo tipo, come di altre esibizioni dello stesso tenore, ma la risposta è sempre la stessa: “Follow the money”. 

Al termine dell’incontro, durato 8 riprese, il giovane pugile, come detto, ha scelto di rendere omaggio a Iron Mike accennando un piccolo inchino verso l’ex campione del mondo. Tyson ha combattuto l’incontro con un tutore al ginocchio destro di fronte alle oltre 72 mila persone che hanno affollato lo stadio dei Dallas Cowboys, in Texas. Tra loro anche numerosissimi personaggi dello spettacolo, del cinema e dello show-business mondiale. Alla fine del match, preceduto nei giorni scorsi dai continui battibecchi, i due si sono lasciati andare a un breve abbraccio. “Tyson è una leggenda, è stato un onore – ha detto Paul -. Non sarei qui oggi senza di lui. È uno dei più grandi mai esistiti“. “Sono felice – le parole di Tyson al termine dell’incontro -. Non dovevo dimostrare niente a nessuno, ma solo a me stesso“.

A fare il tifo per Paul anche la bellissima fidanzata: la pattinatrice velocista olandese Jutta Leerdam. Jake Paul è nato il 17 gennaio 1997 a Cleveland, ed è cresciuto a Westlake, Ohio. Ha iniziato la sua carriera a settembre 2013 pubblicando video su Vine con oltre 5 milioni di follower e 2 miliardi di visualizzazioni sull’app. Come attore, ha interpretato Dirk Mann nella serie Bizaardvark su Disney Channel. Spesso al centro di controversie per comportamenti alquanto discutibili, è stato anche accusato due volte di violenza sessuale. Il suo primo match nel 2018 e un record di 9 vittorie e un solo ko, mai finito al tappeto (e per l’occasione ha messo su 14 chili). Il costo dei biglietti andava dai 37 ai 50mila dollari per le prime file, con suites a bordo ring per godersi l`evento a pochi metri di distanza dai protagonisti pagate anche 2 milioni di dollari. Ai due pugili, invece, una borsa da 40 mln per Paul e da 20 per Tyson.

Il primo discorso è relativo alle borse. Jake Paul, l’ideatore dello show, ha incassato 40 milioni di dollari. Tyson ha invece guadagnato 20 milioni dall’incontro dell’AT&T Stadium di Arlington, in Texas. Cifre da considerare al rialzo, con le solite percentuali relative alla vendita di biglietti e pay per view.  

C’è poi il giro di affari mostruoso generato dall’evento, trasmesso in diretta da Netflix e visto nel mondo da oltre 25 milioni di telespettatori. Gli appassionati presenti ad Arlington sono stati invece 72mila, con un incasso da circa 18 milioni di dollari (il costo di un biglietto arrivava ai 50mila dollari delle prime file, ma l’organizzazione aveva messo a disposizione anche delle suite per Vip da 2 milioni, per vedere l’incontro a due passi dai protagonisti). Da questo punto di vista, il match dell’anno non ha deluso le aspettative e si è rivelato una mossa di marketing dall’impatto clamoroso.  

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *