Nations League, Italia-Francia 1-3: Rabiot strappa il primo posto agli Azzurri

Già qualificata ai quarti di finale (e testa di serie al sorteggio delle qualificazioni mondiali), l’Italia perde 3-1 a San Siro e chiude al 2° posto dietro alla Francia per la differenza reti generale. Passano invece come prime Portogallo, Spagna e Germania. Già sicura dei quarti anche l’Olanda. Inghilterra e Norvegia promosse nella Lega A, la Macedonia del Nord sale nella Lega B
L’Italia è stata sconfitta 1-3 in casa dalla Francia perdendo il primato nel Gruppo 2 della Nations League. Gli Azzurri, già qualificati ai quarti di finale come i transalpini, sono stati puniti a San Siro dalle palle inattive studiate dal ct Deschamps. Al 3′ l’ex juventino Rabiot ha aperto la sua serata di grazia infilando il vantaggio sugli sviluppi di corner, ripetendosi poi anche al 65′ da calcio di punizione per la sua doppietta. Nel mentre la Francia ha trovato il raddoppio con l’autorete sfortunata di Vicario sulla punizione di Digne dal limite al 33′ e agli Azzurri non è bastata la fiammata di Cambiaso al 35′ per mantenere il primo posto nel girone. La nazionale di Deschamps riscatta il ko dell’andata e conquista il primo posto del girone per miglior differenza reti generale.
IL GIRONE DELL’ITALIA: LEGA A, GRUPPO 2
- FRANCIA 13 pt (dr +6) – Qualificata ai quarti di finale
- ITALIA 13 pt (dr +5) – Qualificata ai quarti di finale
- BELGIO 4 pt (dr -3) – Ai playout salvezza
- ISRAELE 4 pt (dr -8) – Retrocessa nella Lega B
IL CALENDARIO
- Belgio-Israele 3-1
- Francia-ITALIA 1-3
- Francia-Belgio 2-0
- Israele-ITALIA 1-2
- Israele-Francia 1-4
- ITALIA-Belgio 2-2
- ITALIA-Israele 4-1
- Belgio-Francia 1-2
- Francia-Israele 0-0
- Belgio-ITALIA 0-1
- Israele-Belgio 1-0
- ITALIA-Francia 1-3

LEGA A, GRUPPO 1
SCOZIA 4pt (dr -2)
PORTOGALLO 13 pt (dr +8) – Qualificata ai quarti di finale
CROAZIA 7 pt (dr 0)
POLONIA 4 pt (dr -6)
LEGA A, GRUPPO 3
- GERMANIA 13 pt(dr +7) – Qualificata ai quarti di finale
- OLANDA 8 pt(dr +6) – Qualificata ai quarti di finale
- UNGHERIA 5 pt (dr -7)
- BOSNIA 1 pt (dr -6) – Retrocessa nella Lega B
LEGA A, GRUPPO 4
- SPAGNA 13 pt (dr +8) – Qualificata ai quarti di finale
- DANIMARCA 7 pt (dr +2)
- SERBIA 5 pt (dr -3)
- SVIZZERA 2 pt (dr -7) – Retrocessa nella Lega B
LEGA B, GRUPPO 1
- REPUBBLICA CECA 8 pt (0)
- GEORGIA 7 pt (+2)
- ALBANIA 7 pt (-1)
- UCRAINA 5 pt (-1)

LEGA B, GRUPPO 2
- INGHILTERRA 15 pt (dr +13) – Promossa nella Lega A
- GRECIA 15 pt (dr +7) – Ai playoff promozione
- IRLANDA 6 pt (dr -9) – Ai playout salvezza
- FINLANDIA 0 pt (dr -11) – Retrocessa nella Lega C

LEGA B, GRUPPO 3
- NORVEGIA 13 pt (dr +8) – Promossa nella Lega A
- AUSTRIA 11 pt (dr +9) – Ai playoff promozione
- SLOVENIA 8 pt (dr -2) – Ai playout salvezza
- KAZAKISTAN 1 pt (dr -15) – Retrocessa nella Lega C

LEGA B, GRUPPO 4
- TURCHIA 11 pt. (dr +5)
- GALLES 9 pt. (dr +2)
- ISLANDA 7 pt. (dr 0)
- MONTENEGRO 0 pt. (dr -5) – Retrocessa nella Lega C
pubblicità

LEGA C, GRUPPO 1
- SVEZIA 13 pt (dr +9) – Promossa nella Lega B
- SLOVACCHIA 10 pt (dr +4) – Ai playoff promozione
- ESTONIA 4 pt (dr -5)
- AZERBAIGIAN 1 pt (dr -8)

LEGA C, GRUPPO 2
- ROMANIA 13 pt (dr +9)
- KOSOVO 10 pt (dr +5)
- CIPRO 6 pt (dr -8)
- LITUANIA 0 pt (dr -6) Ai playout o retrocessa nella Lega D

LEGA C, GRUPPO 3
- IRLANDA DEL NORD 10 pt (dr +8)
- BULGARIA 8 pt (dr -3)
- BIELORUSSIA 6 pt (dr -1)
- LUSSEMBURGO 2 pt (dr -4)

LEGA C, GRUPPO 4
- MACEDONIA DEL NORD 16 pt (dr +9) – Promossa nella Lega B
- ARMENIA 7 pt (-1) – Ai playoff promozione
- FAR OER 6 pt (dr -1)
- LETTONIA 4 pt (dr -7) – Ai playout o retrocessa nella Lega D

LEGA D, GRUPPO 1
- GIBILTERRA 6 pt (dr +1)
- SAN MARINO* 4 pt (dr 0)
- LIECHTENSTEIN* 2 pt (dr -1)
* una partita in meno

LEGA D, GRUPPO 2
- MOLDAVIA 9 pt (+4) – Promossa nella Lega C
- MALTA 6 pt (dr 0) – Ai playoff promozione
- ANDORRA 0 pt. (dr -4)