Nations League | A San Siro l’andata dei quarti tra Italia e Germania

0

Dopo la ventinovesima giornata di campionato è tempo di pausa nazionali. Gli azzurri di Luciano Spalletti ritornano così in campo per l’andata dei quarti di finale della Nations League. L’Italia se la vedrà contro la Germania giovedì 20 marzo alle ore 20.45 a San Siro, dove si giocherà l’attesissima partita di andata dei quarti di finale della Nations League, un incontro che promette emozioni e intensità. Una gara importante per poi andare in terra tedesca, domenica 23 marzo per il ritorno al Westfalenstadion di Dortmund (ore 20:45), e giocarsi l’accesso alle semifinali. Un doppio confronto che non ha solo valore sportivo (compresa la ricaduta sul Ranking) ma influisce anche sul cammino delle qualificazioni ai Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.

Nel primo impegno del 2025, quattro mesi dopo l’ultimo impegno in Nazionale per gli azzurri, il ct convoca tanti giovani tra cui i debuttanti Matteo Ruggeri e Cesare Casadei, per lavorare e impostare l’Italia che sarà. Vincere, però, avrà comunque risvolti sul prossimo Mondiale. Passando il turno gli azzurri sarebbero inseriti nel girone a quattro con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. In caso di sconfitta nel doppio confronto tra giovedì a San Siro e domenica a Dortmund se la vedrebbero con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia, nel girone a cinque.

Entrambe le squadre si presentano con obiettivi ambiziosi e un forte desiderio di conquistare i tre punti in questa prima giornata del girone. L’Italia, guidata dall’allenatore Luciano Spalletti, arriva da una prestazione altalenante e si trova attualmente al secondo posto del gruppo con 13 punti, frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, con un bilancio di gol di 13 segnati e 8 subiti. Le statistiche casalinghe degli Azzurri mostrano una vittoria, un pareggio e una sconfitta, il che suggerisce che la squadra deve migliorare il proprio rendimento tra le mura amiche.

Dall’altra parte, la Germania, allenata da Julian Nagelsmann, occupa la prima posizione della classifica con 14 punti, avendo vinto 4 incontri, pareggiato 2 e mantenuto una striscia di imbattibilità. I tedeschi hanno dimostrato una solidità difensiva impressionante, avendo concesso solo 4 gol in 6 partite. Le statistiche in trasferta della Germania evidenziano una vittoria e due pareggi, il che indica una certa difficoltà nel capitalizzare pienamente le occasioni lontano da casa, ma anche una resistenza notevole.

Il match si preannuncia avvincente, considerando le recenti prestazioni delle squadre e la storicità degli scontri diretti, che hanno visto la Germania prevalere negli ultimi confronti.

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *