Napoli in fuga: vittoria e +7 per il 64° compleanno di Maradona. “Il regalo di Antonio a Diego”

Più sette sull’Inter, più otto sulla Juventus. In attesa delle altre partite del turno infrasettimanale, il Napoli prosegue la sua marcia senza tregua: a San Siro contro il Milan la squadra di Antonio Conte vince 2-0 consolidando il suo primato in classifica nel giorno del 64esimo compleanno di Maradona. “Da lassù non ci crederà nemmeno il Pibe de Oro”
Turno infrasettimanale amaro per gli uomini di Fonseca, dolcissimo invece per Conte e i suoi che espugnano il Meazza sfruttando le occasioni concesse dai rossoneri. Pronti via ed è subito Lukaku a far male (5′), poi nel momento migliore del Milan è una giocata super di Kvaratskhelia (43′) a regalare il raddoppio agli azzurri. Nella ripresa un gol annullato a Morata per fuorigioco e una difesa azzurra attenta mantengono invariato il risultato, con i partenopei che conquistano tre punti importanti per provare la prima fuga in testa alla classifica. Il Milan resta invece ottavo a quota 14 punti. Al Meazza è arrivata la quinta vittoria di fila, il settimo clean sheet in dieci partite (il sesto nelle ultime sette) ma soprattutto una prestazione da grande squadra, partita forte, ha colpito, ha sofferto, ha affondato di nuovo e poi ha difeso con i denti. Con carattere, con personalità, con grande spirito di gruppo, proprio a immagine e somiglianza del suo condottiero in panchina, quello che ha tutta la voglia di non fermarsi più.
Di Lorenzo dopo la vittoria col Milan. “Il nostro pensiero va a Diego e ai suoi familiari”. Oggi il campione argentino, scomparso prematuramente il 25 novembre 2020, avrebbe compiuto 64 anni.

proprio in occasione del compleanno di Diego Armando Maradona oggi l’inaugurazone del murales intitolato “La mano de Dios”, realizzato nel quartiere Vomero di Napoli dal pittore argentino Juan Pablo Gimenez Chec: l’opera verrà inaugurata oggi, 30 ottobre, nel cortile del palazzo di piazza Vanvitelli. È stata fatta realizzare dagli avvocati che hanno rappresentato il compianto campione argentino nella sua battaglia legale, alla fine vinta, contro Equitalia. La si potrà ammirare dalle 9 di oggi e ritrae il gol con la mano messo a segno nei quarti di finale del Mondiale 1986, il 22 giugno 1986, ai danni dell’Inghilterra.
