Lazio alla ricerca del tris contro il Napoli: Conte vuole la vittoria, ma i precedenti parlano biancoceleste

0
image

Tornare alla vittoria per difendere il primato dopo due pareggi consecutivi, contro Roma e Udinese. Questo l’obiettivo del Napoli, impegnato nell’anticipo della 25a giornata di serie A previsto domani alle 18:00 all’Olimpico contro la Lazio. Le due formazioni si sono già affrontate due volte in questa stagione ed in entrambe le occasioni sono stati i biancocelesti ad avere la meglio, 3-1 in Coppa Italia con tripletta di Noslin e 0-1 al Maradona in campionato con rete di Isaksen.

La Lazio ha l’opportunità di scrivere una pagina di storia: con una vittoria contro il Napoli, centrerebbe tre successi stagionali contro i partenopei, un’impresa che non si verifica dal 1994/95, quando sulla panchina biancoceleste sedeva Zeman. Ora l’obiettivo è completare il tris, ma il rendimento casalingo resta un’incognita. Dopo 24 giornate, la squadra è tra le prime quattro per la prima volta dal 2019/20, ma in campionato ha vinto solo una delle ultime cinque gare interne, proprio nell’ultimo turno contro il Monza.

Dopo sette vittorie di fila il Napoli capolista, con l’Inter che ormai lo tallona, ha impattato sulla Roma e sull’Udinese e non trova dunque il successo da due turni, partenopei con il dente avvelenato e alla ricerca di rivalsa dopo due ko. La Lazio di Baroni, d’altra parte, si prepara ad accogliere i partenopei all’Olimpico forte di due vittorie consecutive, tali da sancire il riscatto dopo la sconfitta interna con la Fiorentina.

Tra i protagonisti più attesi c’è Mattia Zaccagni, unico italiano ad aver già raggiunto quota cinque gol e cinque assist in questa Serie A. Contro il Napoli ha spesso lasciato il segno, con due reti e un assist nelle ultime tre sfide casalinghe in campionato. Entrambe le squadre si sono dimostrate pericolose nei minuti finali: il Napoli ha guadagnato nove punti grazie a gol segnati dopo il 75’, mentre la Lazio ne ha conquistati otto. L’attenzione nei minuti conclusivi potrebbe quindi essere decisiva in un match che si preannuncia combattuto fino all’ultimo istante.

Quella con la Lazio, tra l’altro, è l’ultima sconfitta in campionato dei partenopei, che da lì hanno raccolto 9 risultati utili consecutivi (sette vittorie e due pareggi). Neanche un pari invece nelle ultime 14 sfide tra le due formazioni in Serie A: quattro vittorie laziali e dieci del Napoli. L’ultimo pareggio tra queste due squadre nel torneo risale al 5 novembre 2016 (1-1 in quel caso con gol di Hamsik e Keita Baldé).

La Lazio, quarta in classifica a 10 punti dal Napoli, arriva alla sfida rinfrancata dal successo per 5-1 al Monza ed è in generale in un buon momento di forma con tre vittorie nelle ultime quattro uscite di campionato. Gli uomini di Baroni fanno del reparto offensivo il loro punto di forza: sono la squadra che tira di più in campionato(150) e vantano il terzo miglior attacco della Serie A con 45 reti. Di contro, la capolista si contraddistingue per la solidità difensiva con appena 17 reti subìte – miglior difesa del torneo- e ben 12 clean sheet (il 50% delle partite disputate).

In casa Napoli mister Conte si affiderà ancora una volta a Lukaku che ha come obiettivo quello di segnare all’Olimpico la rete numero dieci in campionato. L’attaccante belga è a secco da due gare ma ha ottime chance di segnare almeno una rete contro la Lazio. Conte dovrà fare a meno dell’infortunato David Neres e pensa al ritorno al 3-5-2 con Politano a supporto di Lukaku, Raspadori e Ngonge pronti a subentrare. Curiosità: entrambi gli attaccanti di scorta del Napoli hanno segnato la loro prima rete in Serie A contro la Lazio.

Aprile 2, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *