I Fantaconsigli della 20ª giornata di Serie A. Chi schierare, indisponibili, infortunati e squalificati

Dopo gli impegni di Supercoppa italiana, arriva un nuovo weekend all’insegna di un turno completo di campionato. Ecco la 20^ giornata di Serie A e di fantacalcio. Dall’Inter arrivano conferme che Bisseck accusa una distrazione muscolare che lo terrà fermo fra i 15 e i 20 giorni. L’obiettivo è riaverlo per il derby con il Milan del 2 febbraio. Le buona notizia è il recupero di Pavard che torna fra i convocati per Venezia. Non ci sarà invece Calhanoglu che però ormai è quasi recuperato così come Acerbi e Correa che puntano all’infrasettimanale contro il Bologna. In vista del derby di Torino la Juventus non recuperà nè Vlahovic nè Conceiçao come ha sottilineato in conferenza stampa Thiago Motta elencando tutti gli indisponibili fra i bianconeri per la stracittadina. “Domani non ci saranno Bremer, Cabal, Milik, Vlahovic, Conceicao e Locatelli che è squalificato”.
LAZIO-COMO, venerdì 10 gennaio ore 20.45
DIA. Vuole sbloccarsi dopo un digiuno di nove gare consecutive. Gioca prima punta.
DELE-BASHIRU. In crescita, inserimenti e tiri. Baroni ci punta.
CUTRONE. È stato coinvolto in tre marcature nelle ultime tre partite giocate in Serie A (una rete e due assist).
DA CUNHA. Ultimamente sta facendo bene anche da mediano. Ha margini per fare bonus.
ASSENTI Lazio-Como
- CASTELLANOS: squalificato un turno. Salta il Como
- ZACCAGNI: squalificato un turno. Salta il Como
- GILA: squalificato un turno. Salta il Como
- PEDRO: lesione alla coscia. Out per la 20^ giornata
- PATRIC: problema al malleolo. Out per il Como, possibile stop di un mese con rientro a febbraio
- VECINO: lesione miotendinea a carico del retto femorale della coscia sinistra. Rientro previsto per febbraio
PERRONE: versamento alla coscia. Possibile che stia ancora a riposo e rientri a metà gennaio
SERGI ROBERTO: problema al polpaccio. Out contro la Lazio

EMPOLI-LECCE, sabato 11 gennaio ore 15:00
ESPOSITO. On fire, già sette i centri del classe 2002 nel torneo, anche se solo uno di questi è arrivato in casa. Va schierato.
COLOMBO. Ex del match, ha voglia di imporsi. Molto bene anche a Venezia.
REBIC. Il suo ultimo gol segnato in trasferta in Serie A è arrivato subentrando dalla panchina al Castellani contro l’Empoli, con la maglia del Milan nell’ottobre 2022.
DORGU. Meglio nell’ultima uscita, sta ritrovando ritmo. È un’arma del Lecce.
ASSENTI Empoli-Lecce
- SAZONOV: lesione distrativa del legamento. Rientro possibile ad aprile
- SOLBAKKEN: operato a seguito della lussazione alla spalla sinistra riportata. Rientro previsto per marzo
- EBUHEI: sta recuperando dopo la parziale lesione del legamento. Possibile rientro a inizio febbraio
- ZURKOWSKI: operazione alla caviglia. Punta a rientrare a metà gennaio
- PELLEGRI: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Stagione finita
- HAAS: lesione parziale del legamento crociato. Stagione finita
Lecce
- GASPAR: trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione del legamento collaterale mediale ed interessamento del legamento crociato posteriore. Possibile rientro a febbraio
- BERISHA: contrattura alla coscia. In dubbio per la 20^giornata
- BANDA: frattura del malleolo mediale della caviglia sinistra. Rientro previsto a febbraio 2025
- GONZALEZ: problemi cardiaci. Tempi di recupero non quantificabili
- RAFIA: lesione di secondo grado del bicipite femorale della coscia destra. Out fino a febbraio
- GALLO: lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra. Out con l’Empoli
UDINESE-ATALANTA, sabato 11 gennaio ore 15:00
THAUVIN. Assist nel match d’andata di questo campionato contro l’Atalanta, ha già eguagliato il bottino di gol e assist (otto, grazie a cinque centri e tre assist) della scorsa stagione.
KAMARA. In gol all’andata, pericolosissimo a Verona. Si può rischiare.
LOOKMAN. Ha già segnato a Udine, Gasperini lo sta gestendo. Arriva carico a Udine.
CARNESECCHI. Forma super, come visto in Supercoppa. Punta al clean sheets, può confermarsi al top.
Assenti Atalanta
- RETEGUI: lesione muscolare al retto femorale della coscia sinistra. Possibile rientro il 18 gennaio contro il Napoli
- CUADRADO: lesione al bicipite femorale destro. Possibile rientro il 18 gennaio contro il Napoli
- SCAMACCA: rottura del legamento crociato anteriore. Rientro previsto nella seconda metà di febbraio
Udinese
- LUCCA: squalificato un turno. Salta l’Atalanta
- OKOYE: è stato operato per la riparazione della lesione al legamento scafo-lunato del polso destro. Out fino a metà febbraio
- GIANNETTI: affaticamento muscolare. In forte dubbio per la 20^ giornata
- DAVIS: lesione muscolare di basso grado al soleo della gamba destra. In dubbio per la 20^ giornata
- ZARRAGA: lesione di basso grado all’adduttore della coscia destra. Rientro previsto a metà gennaio
TORINO-JUVENTUS, sabato 11 gennaio ore 18:00
KOOPMEINERS. Contro il Torino vanta la prima delle sue due triplette in Serie A (settembre 2022), ultimamente è uomo assist.
YILDIZ. In gol all’andata, in gol in Supercoppa. Sta bene di testa e di fisico.
MILINKOVIC-SAVIC. Percentuale di parate altissima, Torino con un’ottima fase difensiva. Lui è una sicurezza.
ADAMS. Vuole essere l’eroe del derby. Contro il Parma solo un grande Suzuki lo ha fermato.
ASSENTI Torino-Juventus
I bianconeri, attesi dal derby contro il Torino alle 18 di sabato, sono alle prese con i recuperi di Conceicao e Vlahovic. Stamattina, alla Continassa, entrambi hanno provato ad allenarsi in gruppo ma non sono al meglio e salteranno il derby. La conferma è arrivata dallo stesso Thiago Motta che in conferenza stampa ha annunciato l’elenco degli indisponibili fra i bianconeri: “Domani non ci saranno Bremer, Cabal, Milik, Vlahovic, Conceicao e Locatelli che è squalificato”.
ASSENTI JUVENTUS
- MILIK: problema al polpaccio. Difficile che rientri prima di fine gennaio
- LOCATELLI: squalificato un turno. Salta il Torino
- CONCEICAO: problema alla coscia destra. Salta il Torino
- VLAHOVIC: leggero affaticamento. Salta il Torino
- BREMER: lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Se ne riparla non prima di aprile
- CABAL: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Stagione finita
Torino
- GINEITIS: botta subita contro l’Udinese. Recuperabile per il derby
- RICCI: problema al retto femorale. Gli esami hanno escluso lesioni. Recuperabile per la 20^ giornata
- COCO: fastidio al flessore. Gli esami hanno escluso lesioni. Recuperabile per la 20^ giornata
- SCHUURS: in recupero da operazione al ginocchio. Possibile ritorno tra i convocati a metà/fine febbraio
- ILKHAN: lesione al legamento crociato anteriore. possibile rientro a maggio
- ZAPATA: lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale. Stagione finita
MILAN-CAGLIARI sabato 11 gennaio ore 20:45
LEAO. Il Cagliari è uno dei suoi due bersagli preferiti in Serie A (cinque gol realizzati, due all’andata, come al Lecce), ha segnato nelle sue ultime due in casa contro i sardi.
FOFANA. Sempre positivo, voti alti, alcuni bonus. Rivelazione di stagione.
PICCOLI. Ha segnato i suoi 18 gol in Serie A a 18 squadre differenti, ma il Milan gli manca.
ZORTEA. In gol all’andata, in gol nell’ultima a Monza. Ci ha preso gusto.
ASSENTI Milan – Cagliari
- EMERSON ROYAL: squalificato un turno. Salta il Cagliari
- CHUKWUEZE: lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. Rientro previsto per inizio febbraio
- OKAFOR: Lesione di primo grado del muscolo soleo del polpaccio destro. Rientro nella seconda metà di gennaio
- FLORENZI: lesione al crociato del ginocchio destro. Possibile rientro a marzo 2025
- LUVUMBO: trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra. In forte dubbio per la sfida contro il Milan
- MINA: distorsione alla caviglia destra. In forte dubbio per il Milan
GENOA-PARMA, domenica 12 gennaio ore 12.30
PINAMONTI. Ha preso parte a quattro gol in cinque sfide contro il Parma in Serie A (tre reti e un assist).
FRENDRUP. Partita tirata, in cui potrebbero emergere i suoi inserimenti. A Lecce ha giocato bene.
BALOGH. Sta trovando continuità e vuole lasciare il segno. Molto bene a livello statistico.
MIHAILA. Sembra essere il giocatore più in forma del Parma. Due pali nelle ultime giornate. Potrebbe arrivare il primo gol.
ASSENTI Genoa
- MALINOVSKYI: lussazione articolare e frattura del perone. Possibile rientro ad aprile 2025
- VITINHA: lieve distrazione muscolare al flessore della coscia destra. Salta il Parma
- EKUBAN: lesione di primo grado al bicipite femorale. Rientro nella seconda metà di gennaio
- NORTON-CUFFY: lesione di primo grado alla coscia. Rientro nella seconda metà di gennaio
- MESSIAS: distrazione al polpaccio. Possibile ritorno a metà gennaio
- AHANOR: operato al menisco. Rientro ad aprile 2025
Parma
- MAN: problemi alla schiena. In dubbio per la 20^ giornata
- ESTEVEZ: problemi muscolari. In dubbio per la 20^ giornata
- OSORIO: problema fisico. Salta il Genoa
- BERNABE’: lesione di alto grado al flessore della coscia destra. In forte dubbio per la 20^ giornata
- CHARPENTIER: rottura del tendine d’Achille. Stagione finita
- KOWALSKI: rottura del legamento crociato. Stagione finita
- CIRCATI: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Stagione di fatto finita
VENEZIA-INTER, domenica 12 gennaio ore 15.00
POHJANPALO. Ha già segnato a Roma, resta il più pericoloso del Venezia.
STANKOVIC. Spesso assoluto protagonista, media voto alta. Arriva dall’Inter e vuole mettersi in mostra.
LAUTARO. Ha preso parte a 25 gol nelle sue ultime 25 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (20 reti e 5 assist).

DIMARCO. Può essere la sua partita, visto come difende il Venezia. Ha voglia di rivincita.
ASSENTI Venezia-Inter
- CALHANOGLU: elongazione agli adduttori della coscia destra. salta Venezia
- ACERBI: elongazione bicipite femorale coscia destra. Out col Venezia, recuperabile per il recupero della 19^ giornata col Bologna
- CORREA: elongazione al soleo della gamba sinistra. Salta Venezia, può esserci per il recupero della 19^ giornata col Bologna
- BISSECK: distrazione muscolare, almeno 20 giorni di stop
- DUNCAN: lesione muscolare di basso grado del soleo. In forte dubbio per la sfida contro l’Inter
- ORISTANIO: uscito contro l’Empoli per un problema al polpaccio. In dubbio per la 20^ giornata
- DOUMBIA: problema muscolare. Dovrebbe saltare l’Inter
- CRNIGOJ: fastidio muscolare. In dubbio per la 20^ giornata
- SAGRADO: lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. Possibile rientro a metà/fine gennaio
- SVOBODA: rottura del legamento crociato destro. Stagione finita

BOLOGNA-ROMA, domenica 12 gennaio ore 18.00
ORSOLINI. Il classe ’97 è stato coinvolto in sei reti nelle sue ultime otto presenze in Serie A (cinque gol e un assist).
CASTRO. Il carattere non gli manca, deve rialzarsi dopo autogol e rigore sbagliato. Ha fame.
DYBALA. In forma. Autore di sette gol contro il Bologna in Serie A in ben sette match diversi (tutti con la Juventus), ha preso parte a quattro gol nelle sue ultime tre presenze in campionato.
SAELEMAEKERS. Stato sublime di condizione. Gol, assist, giocate: e la fiducia di Ranieri.
Assenti Bologna
- CAMBIAGHI: operato ad agosto per la ricostruzione del crociato anteriore sinistro. Possibile rientro a fine febbraio
- AEBISCHER: operato per ernia inguinale. Non dovrebbe recuperare per la 20^ giornata
- EL AZZOUZI: ernia cervicale. Dovrebbe rientrare a metà febbraio
Roma
- CRISTANTE: problema alla caviglia. In dubbio per la 20^ giornata

Napoli-Verona, domenica 12 gennaio ore 20.45
Il consiglio è di puntare ancora una volta sulla coppia Lukaku-Neres, apparsa affiatata nelle ultime uscite. Da schierare anche McTominay, vera rivelazione di questa prima parte di stagione del Napoli, con 4 gol all’attivo in Serie A.
Tengstedt e Suslov, tra i più pericolosi nelle ultime uscite, mentre possono essere lasciati fuori tutti i componenti della retroguardia difensiva. Potrebbe non essere la loro partita.
ASSENTI Napoli-Verona
- POLITANO: elongazione del muscolo soleo della gamba sinistra. In dubbio per la sfida con il Verona
- BUONGIORNO: frattura di 2 vertebre lombari. Rientro previsto a fine gennaio
- KVARATSKHELIA: affaticamento muscolare. Recuperabile per la 20^ giornata
- SERDAR: squalificato un turno. Salta il Napoli
- TCHATCHOUA: squalificato un turno. Salta il Napoli
- HARROUI: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Stagione finita
- FRESE: operato per una lesione alla cartilagine del femore destro: rientro a fine gennaio
- CRUZ: rottura tendine del retto femorale. Possibile rientro nel girone di ritorno
Monza-Fiorentina, lunedì 13 gennaio ore 20.45
Contro il Cagliari è arrivata la quinta sconfitta consecutiva in Serie A per i brianzoli. Un rendimento che ha relegato difatti gli uomini di Bocchetti all’ultimo posto in classifica. Nonostante una sorprendente Fiorentina, si può dare fiducia a Caprari e Djuric, mine vaganti per la retroguardia viola. Si possono lasciare fuori invece Carboni e Marì, che con la rapidità dell’attacco di Palladino potrebbero riscontrare delle difficoltà.
I viola sono alla ricerca di una vittoria in Serie A che manca da ben 4 giornate. Per farlo, Palladino si affida al suo uomo chiave Kean, in forma smagliante in questa prima parte di stagione, nonché a Sottil e Adli, tra i più in forma nelle ultime uscite. Fiducia anche a Colpani, Gudmundsson e Dodò, la cui rapidità è una delle armi a disposizione di Palladino. Da schierare anche De Gea, autore di prestazioni autorevoli sin dal suo arrivo.
ASSENTI Monza-Fiorentina
BOVE: intervento per impiantare un defibrillatore sottocutaneo in seguito al malore accusato in Fiorentina-Inter. Tempi di recupero indefiniti
- D’AMBROSIO: squalificato un turno. Salta la Fiorentina
- KYRIAKOPOULOS: problema muscolare. In dubbio per la 20^ giornata
- GAGLIARDINI: intervento di tenorrafia del tendine del muscolo retto femorale destro. Tempi di recupero indefiniti
- PESSINA: Lesione muscolare alla coscia destra. Rientro a fine gennaio