Hamilton, incidente nel test Ferrari a Barcellona: pilota illeso, danneggiata la Ferrari

Lewis Hamilton ha avuto il suo primo incidente al volante di una Ferrari durante la seconda giornata di test privati a Barcellona. Il sette volte campione del mondo, impegnato in una sessione con la SF-23, ha perso il controllo della vettura nel terzo settore del circuito nel tratto finale del Montmelò, finendo contro le barriere. Fortunatamente, il pilota britannico è uscito illeso dalla monoposto, mentre l’auto ha riportato danni significativi alle sospensioni e alle appendici aerodinamiche.
L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, e ha avuto ripercussioni sul programma della giornata. Le riparazioni necessarie potrebbero ritardare, se non addirittura compromettere, la sessione prevista per Charles Leclerc. Leclerc, infatti, avrebbe dovuto rilevare il volante da Hamilton dopo la pausa pranzo, tuttavia, il tempo necessario per apportare le riparazioni alla monoposto e adattarla nel cambio volante, pedaliera e sedile per Leclerc, farà slittare la ripresa del test. Dalla Scuderia non sono ancora giunte conferme in merito all’episodio. Inoltre l’imprevisto potrebbe influenzare il piano di lavoro del terzo e ultimo giorno di test, in cui dovrebbero scendere in pista Antonio Giovinazzi e Dino Beganovic.

Pilota incolume, mezzi di recupero prontamente intervenuti ma Ferrari SF-23 danneggiata nella sospensione e nelle appendici aerodinamiche. Un contrattempo nel programma di lavoro del team che porterà a rivedere i piani al pomeriggio.
Non sono ancora note con certezza le cause dell’incidente, ma si ipotizza un possibile errore in frenata del pilota britannico. Dopo il debutto-evento della scorsa settimana a Fiorano, in cui Hamilton aveva avuto un primo contatto con la Ferrari, il test di Barcellona rappresentava un’opportunità più approfondita per prendere confidenza con la vettura.
