Fantacalcio | Consigliati 23ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare

Con il calciomercato che va verso la chiusura cambiano le rose di Serie A e, di conseguenza, sarà necessario fare diversi interventi durante l’asta di riparazione che le varie leghe affronteranno proprio in questi giorni. E per il 23° turno, intanto, che si fa? Cerchiamo di capirlo con i nostri consigli dedicati al Fantacalcio e alla giornata in arrivo: qui tutti i nomi da schierare e da evitare questa settimana. Giornata complicata visti gli incroci tra big e squadre che lottando per la salvezza. E’ un momento nel quale tutti, allenatori “veri” e fantallenatori chiedono ai propri bomber di portare a casa qualcosa. Difficile però azzeccare difensori e jolly tra i vari centrocampisti non propriamente offensivi. I numeri sui gol e sugli assist attesi possono darci qualche guizzo fantacalcistico che altrimenti avremmo lasciato nel cassetto. Tra chi può stupire e chi invece pare destinato a rimandare l’appuntamento con i bonus, ecco consigliati e sconsigliati per la 23^ giornata di campionato tra difensori con il bonus “in canna” e centrocampisti sempre pronti a prendersi la scena
La top 11 della 23a giornata di Serie A
- Carnesecchi: una certezza per la porta. Il Torino non è una squadra che ha il gol che scorre nelle vene e l’Atalanta sta vivendo un buon momento dal punto di vista psicologico. La Dea potrebbe segnare e concedere poco, portando all’imbattibilità del suo estremo difensore.

- Zemura: L’Udinese sta vivendo una stagione serena, complici anche i buoni risultati ottenuti in passato. Adesso può puntare anche a migliorare le prestazioni dei suoi singoli per valorizzarli. Contro un Venezia non imbattibile può emergere Zemura, che ha bisogno di dare continuità alle sue prestazioni.
- Gosens La Fiorentina è tornata alla vittoria e Gosens è tornato a macinare bonus. Il tedesco ha siglato un assist contro la Lazio ed è pronto a ripetersi anche contro il Genoa in casa. La testa fa tanto in queste circostanze e lui, in una squadra ricca di entusiasmo, sa esaltarsi specialmente in zona offensiva.

- Gila: A proposito di Lazio, c’è nell’aria un cambio di ruolo per Mario Gila. Il difensore biancoceleste potrebbe essere spostato in mediana da Baroni nella trasferta di Cagliari. Che significa tutto ciò? Che dovrà filtrare gli attacchi degli avversari, ma che avrà anche più opportunità di rendersi pericoloso palla al piede.
- Diao: Il Como sta comprando tantissimi giocatori per rinforzare il suo reparto offensivo, tutti abili nell’uno contro uno. Ma tra tutti quello che ci piace di più per questo weekend è Diao. Ha già segnato, ha già dimostrato tanto e Fabregas lo apprezza particolarmente. È il nostro nome consigliato a chi ha già fatto l’asta di riparazione e non vede l’ora di schierarlo. Contro il Bologna può lasciare il segno.
- Ndoye: Ma c’è un giocatore anche del Bologna che potrebbe esaltarsi in questo match: Ndoye. L’esterno è pronto a puntare l’uomo e creare superiorità numerica. Da lui ci aspettiamo assist, ma anche una rete importante. Ricordate la gara dell’andata? Sarà così: ritmi altissimi, tante occasioni da gol e difese che balleranno.

- K. Thuram: La Juve non vive un buon momento e allora al Fantacalcio meglio affidarsi a chi è costante, a chi potrebbe alzare il livello del gioco facendo affidamento alla fiducia nei propri mezzi e alla forza fisica: Thuram. Il francese, contro l’Empoli, può giocare una grande partita. Una di quelle che può trascinare i compagni di squadra.

- Pasalic: tornato al gol in Champions League e pronto a giocare di più in queste settimane in cui Lookman resterà ai box per infortunio. La Dea e Gasp si affideranno nuovamente a lui sulla trequarti e i suoi inserimenti potranno essere letali anche contro il Torino. Potrebbe addirittura giocare più minuti del solito, vista la possibile partenza di Zaniolo.

- Lukaku: ha tante ex squadre, è vero, ma non sempre è riuscito a segnargli contro. Alla Roma, invece, lo ha fatto alla prima occasione. In questo momento la squadra di Conte è poi su un livello mentale e fisico al di sopra della maggior parte delle sue avversarie. Il belga ci ha messo del suo e potrebbe segnare ancora, anche all’Olimpico.

- Castellanos: Castellanos, invece, è a secco da un po’ in campionato. La squalifica, poi, non ha aiutato da questo punto di vista ma a Cagliari potrebbe tornare a esultare. La Lazio ha bisogno delle sue giocate e delle sue reti fuori casa (la maggior parte in questo campionato di Serie A).

- Sarr: un nome alternativo, non certamente da big. Ma è un giocatore che ha una grande occasione: mettere in difficoltà il suo allenatore nelle prossime settimane. Tengstedt resterà fuori almeno un mese e lui, segnando, potrebbe conquistarsi un ruolo da titolare che sarà difficile da mettere in dubbio.
Chi sconsigliamo questo weekend? In porta meglio evitare Falcone, perché la sfida di Parma potrebbe essere insidiosa. La squadra di Pecchia è rimasta scottata dal match contro il Milan e avrà tanta voglia di rifarsi davanti al proprio pubblico. Goldaniga, e qualsiasi altro difensore del Como, anche può non essere una buona opzione. Lo abbiamo detto, contro il Bologna le difese faranno fatica: lui, poi, arriva da un periodo per nulla positivo dal punto di vista delle prestazioni.
Nicolussi Caviglia è una delle certezze del Venezia, ma contro l’Udinese di Runjajic rischia di rimanere incastrato in un match fisico e asfissiante. Avrà poco margine di manovra palla al piede e potrebbe andare in difficoltà. Infine, attenzione a Bonny: rischia di perdere il trono di attaccante titolare con l’arrivo di Djuric e altri giocatori offensivi come Ondrejka. Intanto Pecchia lo abbasserà sulla trequarti, poi si vedrà. Il rischio che inizi a segnare ancora meno, però, c’è.