Fantacalcio 21ª giornata 2024/25: chi schierare e chi evitare

La Serie A si accende tra gare recuperate e calciomercato: ora è il momento dell’ultimo sprint, della seconda metà di stagione che porterà una sola squadra a essere campione d’Italia. Anche per i fantallenatori è un momento decisivo, tra asta di riparazione e punti importanti da ottenere per vincere nella propria lega. Cosa fare, dunque, alla 21a giornata? Ecco i nostri consigli sul Fantacalcio con tutti i giocatori da schierare ed evitare in questo turno.
Svilar: con Ranieri fioccano i voti positivi e diminuiscono i malus, l’obiettivo clean sheet con il Genoa sulla carta è certamente alla portata.
Dumfries – L’Inter in qualche modo riesce sempre a vincere, anche grazie ai suoi difensori. Ci ha pensato Darmian contro il Venezia e potrebbe pensarci Dumfries contro l’Empoli. I mismatch fisici e di velocità che l’olandese è in grado di creare sulla fascia sono sempre un fattore determinante per la vittoria finale del club.
Scott McTominay – il bulldozer scozzese ha avuto un grande impatto sul campionato italiano segnando quattro reti e dimostrando di avere sangue freddo soprattutto nei momenti decisivi con gol n trasferte importanti (Torino, Inter e Fiorentina). E domani gli azzurri ne affronteranno un’altra, attesi a Bergamo dall’Atalanta, dunque chissà che non possa ripetersi e lasciare il segno con i suoi inserimenti senza palla e la sua grande struttura fisica.
Mateo Retegui: rientrato in campo contro la Juventus, del recupero della 19a giornata, ha subito lasciato il segno segnando e dimostrando di non aver smarrito il fiuto del gol. Occasione ghiotta dunque quella di domani per tornare ufficialmente in gran forma dopo il breve periodo di stop, quale occasione migliore se non di fronte alla capolista Napoli, che dal canto suo dovrà far fronte all’infortunio di Buongiorno.
Nico Paz – Ha fatto tremare Fabregas, tifosi e fantallenatori con il suo infortunio nella sfida contro la Lazio, ma eccolo qui di nuovo: Nico Paz è pronto a brillare nuovamente. Sarà aiutato da un centrocampo che diventa sempre più tecnico, con l’arrivo di Caqueret, e potrà così alzare i giri delle sue giocate anche nella sfida all’Udinese.
Asllani – Si è parlato tanto di lui, spesso con toni critici, ma le qualità di Asllani non devono passare inosservate. Calha resta ai box e lui potrebbe riprendersi l’affetto di tifosi e fantallenatori proprio nel match contro la sua ex squadra.
Zaccagni – è mancato molto alla Lazio nel match contro il Como e, a proposito di ex, giocherà contro lo stesso Verona che lo ha lanciato alcuni anni fa (ex squadra anche di Baroni, tra l’altro). Segnargli non sarà una gioia per lui, ma per i suoi fantallenatori sì.
Sottil – chiudiamo il centrocampo con Sottil: uno dei pochi che sta dando sempre tutto quando scende in campo. La Fiorentina deve riprendersi, perché gli ultimi risultati ottenuti la stanno rendendo irriconoscibile, e lui potrebbe aiutarla con un gol o un assist.
Dovbyk – Ha segnato al Genoa all’andata e ha rifilato una doppietta in Coppa Italia alla Sampdoria: le squadre genovesi, insomma, lo accendono. Dovbyk, dopo il rigore glaciale segnato al Bologna, può tornare a esultare anche allo Stadio Olimpico contro il Grifone di Vieira.
Piccoli: Ex della partita, in forma e spesso decisivo in partite del genere (ha fatto gol a Monza, Verona, Genoa, Parma e Como): l’obiettivo è regalare e regalarsi un altro pesante +3 in uno scontro diretto che può dire molto.
Marcus Thuram – deve continuare la sua corsa al capocannoniere e non può fermarsi qui. Retegui ha risposto presente nell’infrasettimanale e l’Empoli è stato graziato da lui nel 3-0 dell’andata. Voi schieratelo, perché Marcus è sempre pericoloso.