DRIVE ZONE | F1: domani il grande evento di presentazione delle livree 2025 a Londra

Da Lewis Hamilton ai Take That: e’ conto alla rovescia per conoscere la Ferrari del 2025, ma non sara’ piu’ la classica presentazione attesa da milioni di fan della Rossa. Per i 75 anni della Formula 1, il format di quest’anno sara’ uno show molto televisivo in diretta da Londra. Dopo circa due mesi di stop cala il sipario sulla Formula 1: domani, 18 febbraio 2025 saranno svelate le livree e verranno presentati i piloti dei vari team che gareggeranno nella stagione 2025. Quest’anno, per la prima volta, i dieci team sveleranno le proprie livree contemporaneamente in un evento esclusivo che si terrà presso la O2 Arena di Londra. La massima competizione celebra i suoi 75 anni portando al grande pubblico uno spettacolo mai visto che prenderà il nome di F175.
La capitale britannica si prepara ad accogliere domani l’evento di presentazione delle monoposto di Formula 1 impegnate nel prossimo campionato. Il Circus, per la ricorrenza tonda, ha infatti deciso di organizzare alla O2 Arena della capitale inglese lo “svelamento” delle livree dei 10 team che prenderanno parte ai Gp. Saranno presenti tutti i piloti oltre ai team principal. Lo spettacolo tv partira’ dalle 21, lo svelamento della Rossa e’ previsto in scaletta attorno alle 23. Sul palco molti intermezzi show, con i Take That, il rapper-attore Machine Gun Kelly, la star della musica country statunitense Kane Brown e il compositore Brian Tyler I media locali prestano grande attenzione a Lewis Hamilton, il beniamino di casa e pluricampione iridato che quest’anno corre per la Ferrari. La Ferrari sarà in pista a Fiorano il giorno successivo per delle prove. I primi test ufficiali per tutte le monoposto sono in programma in Bahrain dal 26 al 28 febbraio. Il mondiale prenderà il via ufficialmente venerdì 14 marzo in Australia.
Date di presentazione delle monoposto F1 2025
Williams
- Data di presentazione: venerdì 14 febbraio
- Piloti: Alexander Albon, Carlos Sainz
La FW47, la nuova Williams per il Mondiale 2025, è stata presentata nel ‘launch’ organizzato a Silverstone dal tea britannico che quest’anno conta su una nuova coppia di piloti: Carlos Sainz e Alex Albon. I due sono andati subito in pista per lo shakedown. Quella svelata però non è la versione definitiva della vettura: la vera livrea la conosceremo il 18 febbraio nel mega evento organizzato da F1 a Londra. La FW47 presenta una sospensione posteriore differente dallo scorso anno: ora push rod, nel 2024 pull rod. Quanto al motore, la vettura continuerà ad essere spinta dal propulsore Mercedes.


Haas
- Data di presentazione: domenica 16 febbraio
- Piloti: Esteban Ocon, Oliver Bearman
Nella giornata di ieri, la Haas è scesa in pista per la prima volta quest’anno con la nuova vettura, la VF-25, portata a Silverstone da Esteban Ocon. Il pilota francese, sull’asfalto bagnato dello storico tracciato britannico, ha percorso i primi chilometri in uno shakedown “segreto” e lontano da occhi indiscreti, anche se qualche scatto ha smascherato la nuova livrea della monoposto statunitense, sicuramente diversa da quella dello scorso anno. Domani, all’evento di Londra, capiremo se sarà anche quella ufficiale per la prossima stagione, ma non essendo mimetica o camo, è probabile che questo sia un vero e proprio spoiler.
Red Bull
- Data di presentazione: martedì 18 febbraio (evento di Londra)
- Piloti: Max Verstappen, Liam Lawson
Ferrari
- Data di presentazione: mercoledì 19 febbraio
- Piloti: Charles Leclerc, Lewis Hamilton
La Ferrari svelerà al termine dell’evento londinese del 18 febbraio la nuova SF-25 attraverso rendering e specifiche tecniche. Il giorno successivo in pista a Fiorano per lo shakedown con Hamilton e Leclerc
Per quanto vi sia inevitabilmente grande segretezza intorno alla nuova F1 del Cavallino, nelle scorse settimane sono filtrate diverse anticipazioni che ci consentono di farci una prima, parzialissima, idea su come sarà la monoposto che farà il suo debutto ufficiale nello shakedown di Fiorano, ma soprattutto nei test prestagionali della Formula 1 che andranno in scena in Bahrain dal 26 al 28 febbraio e per il Mondiale 2025 che comincerà da Melbourne nel weekend del 16 marzo con il GP d’Australia.
Stando alle indiscrezioni che circolano infatti sappiamo che, nonostante Vasseur abbia annunciato una rivoluzione radicale, la nuova Ferrari SF-25 di Leclerc e Hamilton in realtà non sarà completamente diversa rispetto alla SF-24 del 2024. La nuova monoposto avrà infatti importanti novità sia a livello aerodinamico che meccanico studiate al fine di risolvere i problemi di resistenza all’aria, di “finestra d’accensione” degli pneumatici e prestazioni in qualifica che hanno condizionato il rendimento della SF-24 nella passata stagione.

Racing Bulls
- La RB02 non verrà presentata ufficialmente, ma effettuerà un filming day a Imola il 17 febbraio con una livrea camouflage. La versione definitiva sarà svelata all’evento di Londra il 18 febbraio.
- Piloti: Yuki Tsunoda, Isack Hadjar
Mercedes
- Data di presentazione: lunedì 24 febbraio
- Piloti: George Russell, Kimi Antonelli
Dopo alcune settimane di rumors sulla data di presentazione della Mercedes W16, il team di Brackley ha reso ufficiale il giorno del debutto. Con Hamilton che ha lasciato la squadra al termine del 2024 in favore della Ferrari, Kimi Antonelli sarà il nuovo driver, affiancato dall’esperto George Russell.

Con la stagione 2025 che si avvicina a partire, l’attesa per vedere le nuove monoposto cresce sempre di più e con essa la voglia di vivere questo mondiale. Stagione 2025 che si preannuncia come una delle più intense e combattute degli ultimi anni.
Davanti a tutti ci saranno le quattro squadre che hanno animato il 2024, tra Mercedes, Ferrari, Red Bull e McLaren che saranno le favorite. Team Papaya e Ferrari che potrebbero essere le più forti, specialmente vista la parte finale della stagione 2024. Grande incognita per la Mercedes, che con la W15 ha sì ottenuto 4 successi, ma anche dimostrato di essere troppo sensibile ai fattori esterni.
Per cercare di risolvere questi problemi e fornire una vettura più competitiva al duo Antonelli Russell, il team ha lavorato a fondo per ampliare la finestra di set-up.
Tramite una nota ufficiale, Mercedes ha confermato che svelerà la nuova F1 W16 E Performance lunedì 24 febbraio. L’evento sarà accompagnato da immagini e dettagli tecnici, inclusi profili di piloti e figure chiave, disponibili sui canali social e media ufficiali. Il giorno seguente, in Bahrain, si terrà il primo shakedown, cui seguiranno interviste a Toto Wolff, George Russell e Kimi Antonelli.
Come per gli altri team, la livrea della vettura sarà invece presentata martedì 18 febbraio durante F1 75 Live presso l’O2 Arena di Londra.
McLaren
- Data di presentazione: da confermare
- Piloti: Lando Norris, Oscar Piastri
Favorita della vigilia, dopo la vittoria nel campionato costruttori della passata stagione, la monoposto di Woking è già regina della griglia. Affidata a Lando Norris e Oscar Piastri, punterà ad entrambe le classifiche iridate, sotto l’esperta guida del team principal Andrea Stella.

Si tolgono i veli dalle nuove monoposto, il 2025 è finalmente iniziato. Dopo settimane di sole tute, caschi e merchandising vario, è tempo di dare un’occhiata a ciò che conta davvero: il mezzo meccanico. Se la passata stagione ci ha insegnato qualcosa, è che dobbiamo aspettarci un mondiale aperto e combattuto. La regina della griglia, però, potrebbe già essere qui.
Se i riflettori invernali hanno illuminato quasi esclusivamente Maranello e Lewis Hamilton, la lotta per il titolo non riguarderà soltanto il duo Ferrari. Tanto a Woking, con la MCL39, quanto a Milton Keynes e Brackley, gli ingegneri non sono rimasti a guardare. L’obiettivo dei top team è chiaro: capitalizzare su quanto di buono fatto in questi anni, in attesa della grande rivoluzione 2026.
Chi sono i piloti McLaren per la stagione 2025 di F1?
La nuova MCL39 sarà affidata agli ormai ben rodati Lando Norris e Oscar Piastri. Una coppia giovane e molto competitiva, che ha già dimostrato di poter ambire alle vette della classifica piloti. In effetti, proprio la loro convivenza, in un’eventuale lotta aperta tra i due, sembra un potenziale punto debole del duo Papaya. Starà ad Andrea Stella impartire precise direttive di gara, quando conterà.
Aston Martin
- Data di presentazione: da confermare
- Piloti: Fernando Alonso, Lance Stroll
Alpine
- Data di presentazione: da confermare
- Piloti: Pierre Gasly, Jack Doohan
Sauber
- Data di presentazione: da confermare
- Piloti: Nico Hulkenberg, Gabriel Bortoleto
L’evento di Londra rappresenta una grande novità per la Formula 1, creando un’occasione unica per tifosi e addetti ai lavori di vedere contemporaneamente le nuove livree e interagire con i protagonisti della prossima stagione. Con le scuderie pronte a svelare le proprie monoposto e le prime prove previste in Bahrain a fine febbraio, l’attesa per il mondiale 2025 è già alle stelle.
A cura di Carolina Barneri