Coppa Italia | Ottavi: Roma-Sampdoria 4-1: doppietta di Dovbyk, poi Baldanzi e Shomurodov

0
coppa italia  (14)

La Roma riscatta la sconfitta di Como e si qualifica ai quarti di Coppa Italia battendo all’Olimpico la Sampdoria. Parte forte la squadra di Ranieri che in 24′, di fatto, indirizza il match: Dovbyk realizza la sua personale doppietta tra il 9’ e il 19’. Al 24’ arriva anche il 3-0 di Baldanzi. Nella ripresa la Samppprova a reagire e accorcia con Yepes. Soulé colpisce la traversa, entra Shomurodov che fissa il punteggio sul 4-1 di testa. La Roma affronterà il Milan ai quarti.

Le risposte attese da Claudio Ranieri sono arrivate tutte nel primo tempo in una frazione giocata mettendo in luce tutta la differenza di categoria, e non solo, con un giusto approccio al match. Nel giro di venti minuti abbondanti la Roma si è portata sul 3-0 mettendo in ghiaccio il discorso qualificazioni e limitandosi a cercare di evitare altri problemi in un periodo molto delicato. Protagonista Artem Dovbyk, uno dei più attesi e confermato dal primo minuto dal tecnico, autore di una doppietta con i primi due palloni toccati: al 9′, bravo a capitalizzare l’assist di Saelemaekers deviando in rete il pallone coi tacchetti, e al 19′, lesto ad appoggiare in gol il pasticcio di Meulensteen dopo l’autotraversa del difensore blucerchiato. A calare il tris ha pensato Baldanzi con un diagonale vincente dalla distanza su suggerimento di Paredes.

Con la partita fortemente indirizzata però Ranieri ha dovuto fare i conti con una ripresa di tutt’altro tenore, almeno nei primi venti minuti. La Sampdoria di Semplici, alla seconda panchina blucerchiata dopo essere subentrato a Sottil, ha cambiato assetto cercando stabilità con l’inserimento di Ioannou e Depaoli sugli esterni, ma soprattutto ha trovato un atteggiamento più distratto della Lupa. Segnali che Ranieri non ha mancato di sottolineare in campo già prima della rete di Yepes che al 61′ ha riaperto potenzialmente il match. Una scossa che ha risvegliato la Roma dal torpore del secondo tempo, capace di alzare il livello di concentrazione e sfiorando il quarto gol con una clamorosa traversa di Soulé e un’altrettanto clamoroso errore davanti a Vismara di Dovbyk. Missione compiuta invece da Shomurodov che dopo pochi secondi dall’ingresso in campo ha deviato in rete di testa un cross di Angelino.

LE PAGELLE

Dovbyk 7 – I fari della vigilia erano tutti su di lui reduce da un’astinenza prolungata, da molti problemi fisici e un rendimento sotto le aspettative. Ha risposto con due gol in meno di venti minuti, il primo soprattutto con un movimento da centravanti puro.

Saelemaekers 7 – In una squadra ricca di trequartisti è paradossalmente il belga il giocatore a dare più fantasia in campo. Si fa vedere al tiro, ma è pericoloso anche partendo da destra con i suoi cross tagliati alle spalle della difesa blucerchiata.

Baldanzi 7 – Ranieri gli concede una chance dal primo minuto e lui non se la fa scappare. Infila la porta con un diagonale vincente dalla distanza, facendosi trovare spesso nel vivo del gioco tra le linee e dialogando coi compagni.

Paredes 6,5 – Detta i tempi come in passato gli riusciva con più continuità. Ranieri gli dà fiducia e lui sta crescendo pur in un test attendibile fino a un certo punto.

IL TABELLINO

ROMA-SAMPDORIA 4-1
Roma (4-2-3-1)
: Ryan 6; Celik 6, Ndicka 6,5, Hermoso 6,5, Angelino 6,5; Pisilli 6,5 (17′ st Le Fée 6), Paredes 6,5 (25′ st Pellegrini 6); Saelemaekers 7 (17′ st Soulé 6,5), Baldanzi 7, Zalewski 6 (25′ st Dahl 6); Dovbyk 7 (34′ st Shomurodov 7). A disp.: Marin, Svilar, Abdulhamid, Sangaré, Dybala, El Shaarawy. All.: Ranieri 6,5.
Sampdoria (4-3-3): Vismara 5,5; Venuti 5, Meulensteen 5, Vulikic 5, Veroli 5 (1′ st Ioannou 6); Akinsanmiro 5,5, Yepes 6,5, Vieira 6 (17′ st Benedetti 6); Borini 5,5, Leonardi 5,5 (24′ st Sekulov 5,5), Pedrola 5 (1′ st Depaoli 6). A disp.: Ghidotti, Ravaglia, Barreca, Riccio, Giordano, Bellemo, Ricci, Girelli, Coda, Tutino, La Gumina. All.: Semplici.
Arbitro: Dionisi
Marcatori: 9′ Dovbyk (R), 19′ Dovbyk (R), 24′ Baldanzi (R), 16′ st Yepes (S), 34′ st Shomurodov (R)
Ammoniti: Pisilli (R); Vulikic, Borini (S)
Espulsi: nessuno

Aprile 2, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *