Coppa Italia, Fiorentina-Empoli 2-2 (5-6 d.c.r): la squadra di D’Aversa sorprende la Viola ai rigori e si qualifica ai quarti. Errori di Kean e Ranieri

L’Empoli batte la Fiorentina ai calci di rigore e si qualifica per i quarti di finale di Coppa Italia. Al Franchi, nella serata dell’omaggio a Edoardo Bove, viola e azzurri pareggiano 2-2 nei tempi regolamentari del derby toscano, ed è decisiva la lotteria dei penalty che premia infine la squadra di D’Aversa: nel prossimo turno l’Empoli affronterà la vincente del match tra Juventus e Cagliari.
“Non volevi la maglia, eccoti lo striscione. Edo ti aspettiamo”. Un cuore disegnato a bomboletta e la Fiorentina al completo, dalla dirigenza agli staff e tutti i giocatori, a tenere il lenzuolo a bordo campo prima del fischio d’inizio. La sorpresa più bella, una battuta in tipico stile fiorentino dopo che Bove aveva chiesto di non ricevere nessuna maglia speciale in suo omaggio a tre giorni dal dramma che ha tenuto Firenze col fiato sospeso. Un lungo applauso da parte dei quasi diciottomila spettatori ha idealmente abbracciato il giocatore che dal letto d’ospedale avrà certamente sorriso.
Cronaca del match
Bastano pochi minuti per far si, grazie ad una brutta palla persa da Martinez avanti la difesa, che s’infammi il derby. E’ il giocatore degli ospiti, Ekong, a segnare la rete del vantaggio. Bravissimo Henderson nel recupero palla sul difensore argentino e nel servire il compagno libero. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0 a 1. Nella ripresa arriva il pareggio della squadra di Palladino. La rete è di Kean, in un momento di forma incredibile, grazie ad un facile tap-in. Bellissima l’azione Viola che li ha portati in area. Bastano pochi minuti e torna in gol la squadra di casa. Questa volta non è un facile tap-in, ma una perla di Sottil. Il giocatore dal limite dell’area lascia partire un tiro a giro imparabile. Però la squadra di D’Aversa non si arrende e realizza con Esposito il gol del nuovo pareggio. Il giocatore servito da Henderson, buca la difesa e batte il portiere a tu per tu con lo stesso. Si va negli spogliatoi sul risultato di 2 a 2. A deciderla saranno i calci di rigore dove è l’Empoli ad avere la meglio per 3 a 4. Errori per Kean e Ranieri. Tra gli ospiti invece unico errore quello di Ekong.
Reti: nel pt 4′ Ekong, nel st 14′ Kean, 26′ Sottil, 30′ Esposito Sequenza rigori: Gudmundsson (gol), Colombo (gol), Kouamé (gol), Ekong (sbagliato), Ranieri (sbagliato), Henderson (gol), Kean (fuori), Marianucci (gol), Cataldi (gol), Esposito (gol).
