Coppa Italia 24/25 | Al via oggi la prima settimana dedicata ai quarti di finale con Atalanta-Bologna e Milan-Roma

È già tempo di Coppa Italia. Al via oggi, martedì 4 febbraio, la prima settimana dedicata ai quarti di finale con il match al Gewiss Stadium tra Atalanta e Bologna in cui chi passa, sfida la vincente di Juventus-Empoli in semifinale. Programma che proseguirà domani, mercoledì 5 febbraio con Milan e Roma. A chiudere il quadro dei quarti, dopo due settimane di stop, saranno Inter e Lazio, martedì 25 febbraio, e Juventus – Empoli mercoledì 26 febbraio.
Atalanta-Bologna, martedì | H 21:00
La Dea è arrivata a questo punto della coppa nazionale dopo aver superato il Cesena negli ottavi di finale, mentre i rossoblù nel turno precedenti hanno eliminato il Monza. Inoltre le due squadre arrivano da un tour de force importante e negli ultimi sette giorni hanno affrontato una partita di campionato e una di Champions League. La formazione allenata da Gian Piero Gasperini è reduce dai pareggi contro Barcellona e Torino, invece la squadra guidata da Vincenzo Italiano ha pareggiato contro lo Sporting e vinto contro il Como. Le due squadre dovrebbero scendere in campo con un leggero turnover, sia per gestire le energie sia per dare spazio a giocatori che fino ad oggi hanno giocato meno. Considerando anche il fattore campo, l’Atalanta è favorita per il passaggio del turno e l’accesso quindi alle semifinali di Coppa Italia. Il Bologna rimane comunque una squadra insidiosa e da non sottovalutare, questo lo dimostra il cammino in campionato e anche gli ultimi risultati strappati in Champions League (nonostante l’eliminazione). Il Bologna arriva all’appuntamento in un ottimo stato di forma e cercherà di strappare il pass per il turno successivo. Tuttavia, l’Atalanta parte senz’altro favorita per la vittoria del match. La squadra di Gasperini punta a riscattarsi dopo alcune prestazioni altalenanti e a proseguire il proprio cammino in Coppa Italia. Al Gewiss Stadium si prospetta un match decisivo, con due squadre spinte da motivazioni diverse ma accomunate dallo stesso obiettivo: la qualificazione.
Milan-Roma, mercoledì | H 21:00
Domani, Mercoledì 5 febbraio, toccherà invece a due squadre reduci da un 1-1 in campionato, il Milan rimontato dall’Inter nel derby e la Roma che invece ha agguantato il pareggio contro il Napoli. L’anno scorso furono i quarti di finale di Europa League, quest’anno quelli di Coppa Italia: a San Siro si incontrano nuovamente Milan e Roma, con in palio delle semifinali che entrambe vogliono assolutamente raggiungere. Le due squadre vogliono dire la propria nella competizione e, proprio per questo, Conceicao e Ranieri schiereranno i migliori in campo. Entrambe arrivano da un pari in campionato che si è realizzato dopo il novantesimo minuto: il Milan nel derby contro l’Inter, la Roma contro il Napoli. La differenza? I rossoneri sono stati raggiunti, mentre i giallorossi hanno recuperato nel finale. Sono diversi, dunque, gli umori delle due squadre e questo potrebbe influenzare l’esito finale della sfida. Così come anche il calciomercato.
Rossoneri e giallorossi che stanno vivendo una stagione similare sotto diversi aspetti: partendo dal cambio allenatore, gli obiettivi di classifica già sfumati e le poche idee chiare viste nel calciomercato estivo che sono state corrette in questo gennaio. Nonostante ciò, ultimamente stanno dimostrando di avere ancora voglia di fare bene e le coppe, in tal senso, rappresentano una grande opportunità di rivalsa. Conceicao ha già alzato la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia potrebbe essere un altro trofeo importante per il club.