Coppa Italia 2024/25 | L’Inter vede la semifinale, ma la Lazio sogna il tris

Torna la competizione nazionale, oggi martedì 25 e domani 26 febbraio, con gli ultimi due quarti di finale, Inter-Lazio e Juventus-Empoli. Chi vince strappa il pass per le semifinali, dove si sono già qualificate Milan e Bologna.
Inter-Lazio, martedì 25 febbraio, ore 21:00 – San Siro
I nerazzurri cercano la 10° Coppa Italia della loro storia e arrivano a questo match col vento in poppa visto che l’1-0 sul Genoa, e lo stop del Napoli a Como, ha permesso alla squadra di Inzaghi di tornare in testa alla classifica, a +1 sui partenopei, proprio a pochi giorni dallo scontro diretto contro la squadra di Antonio Conte in campionato, quindi ci saranno da gestire anche le energie in questi due delicati match che attendono Lautaro Martinez e compagni. I nerazzurri sognano ovviamente un altro derby e vogliono proseguire il loro cammino per diventare la seconda squadra di sempre a vincere 10 Coppe Italia, seconda solo dopo la Juventus (15).
Una partita dal sapore speciale, soprattutto per il tecnico nerazzurro, Simone Inzaghi che, con i colori biancocelesti, ha scritto pagine memorabili, sia da calciatore che da allenatore. Stasera, però, non ci sarà spazio per i ricordi ma solo per un posto in semifinale.


La Lazio ha sfidato proprio il Napoli due settimane fa in Serie A, pareggiando 2-2, e il Napoli è la squadra che i biancocelesti hanno superato nello scorso turno di Coppa Italia. La Lazio però si presenta col freno a mano tirato, visto che dopo il pareggio interno col Napoli, in Serie A nel weekend è arrivata un altra X, lo scialbo 0-0 a Venezia che ha fatto perdere un pò di terreno e di smalto a questa squadra, che non dimentichiamo è impegnata anche in Europa League, ma ha dominato la prima fase del girone unico, e si è assicurata il passaggio diretto agli ottavi (proprio come ha fatto l’Inter, rimasta l’unica italiana in Champions). La squadra di Marco Baroni mette nel mirino la seconda semifinale consecutiva nella coppa nazionale.
L’Inter non perde contro la Lazio da 5 scontri diretti (4 vittorie e 1 pareggio, compreso l’umiliante 6-0 all’Olimpico lo scorso dicembre). L’ultimo ko è arrivato in Serie A, nell’agosto del 2022, ed eravamo all’Olimpico. Per vedere una vittoria della Lazio a San Siro, contro i nerazzurri, bisogna tornare al 2019. Interessante il discorso dei gol, se togliamo l’ultimo 6-0 di cui abbiamo parlato prima, in 2 delle precedenti 3 sfide avevamo visto match da poche reti e da Under, come potremmo vedere anche oggi.
Probabili Formazioni Inter-Lazio
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Taremi, Lautaro. All. Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni.
ARBITRO: Michael Fabbri (sezione di Ravenna)
Juventus-Empoli, mercoledì 26 febbraio, ore 21:00 – Allianz Stadium
Una Juventus che arriva dal 1-0 di misura in Sardegna, sul campo del Cagliari, e che riprende quota in campionato dopo la brutta serata di Eindhoven della settimana scorsa, quando i bianconeri furono eliminati dal PSV nei sedicesimi di Champions League, un altro brutto colpo che rimette in bilico Thiago Motta che non riesce a ritrovare la formula della scorsa stagione magica col Bologna, proprio un Bologna che la Juve ritroverebbe in semifinale in caso di passaggio del turno. I bianconeri mettono nel mirino la 16° Coppa Italia (già record per la Juve) e anche la sesta semifinale consecutiva in questa competizione.
L’Empoli è certamente la sorpresa ai quarti, con i toscani che hanno eliminato la Fiorentina in un derby regionale di fuoco e fiamme, lo scorso turno ed ora proveranno ad entrare nella storia del club che mai è arrivata alle semifinali. C’è però da superare un ostacolo davvero ostico per i ragazzi di D’Aversa impegnati sul doppio fronte Coppa Italia e campionato, dove sono piombati in una crisi nera senza fine, dopo una buona prima parte. Situazione aggravata anche dalla pesante sconfitta (0-5) dello scorso weekend, in casa contro l’Atalanta, 4° ko di fila per una squadra che non vince da 11 giornate in cui ha raccolto solo 2 punti, ed è stata risucchiata nella corsa per non retrocedere, che poteva essere scongiurata dopo un ottimo inizio stagionale.
Le due squadre si sono sfidate da poco, il 2 febbraio scorso in campionato, sempre qui a Torino, con un netto 4-1 della Juve che però aveva pareggiato le precedenti due sfide contro l’Empoli. Incredibilmente gli ultimi 8 precedenti tra queste due formazioni non sono così dominati dalla Juve che è sì avanti, ma con 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Probabili Formazioni Juventus-Empoli
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly, Rouhi; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Motta.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Esposito, Kouamé; Colombo. All. D’Aversa.
ARBITRO: Francesco Forneau (sezione di Roma 1)