Champions League | L’Atalanta vola. Bene il Bologna. Juve, ancora pari e poche emozioni

Al via la 7^ e penultima giornata della fase a girone unico. A Bergamo la Dea travolge gli austriaci dello Sturm Graz 5-0 con le reti di Retegui, Pasalic, De Ketelaere, Lookman e Brescianini. La squadra di Italiano porta a casa il primo trionfo in Champions dopo aver realizzato una rimonta in un minuto contro il Borussia, ciò nonostante è per la qualificazione al prossimo turno è troppo tardi, ma Orsolini e compagni hanno dimostrato di potersi confrontare anche a questi livelli. La squadra di Thiago Motta invece torna dal Belgio con un solo punto che però le garantisce l’accesso ai playoff.
Atalanta, 90′ di dominio assoluto: 5-0 allo Sturm Graz e obiettivo playoff centrato
Si scuote l’Atalanta, senza vittorie da un mese, che batte 5-0 lo Sturm Graz al ‘Gewiss’ e mette in cassaforte la qualificazione ai playoff di Champions e la settimana prossima può andare a Barcellona a giocarsi le possibilità di entrare fra le prime otto, anche se per un quadro completo si devono attendere tutti i risultati della settima giornata.

La squadra di Gasperini dopo la sconfitta contro il Real Madrid sfrutta nel migliore dei modi la seconda sfida casalinga consecutiva, imponendosi 5-0 grazie ai gol di Retegui, Pasalic, De Ketelaere, Lookman e Brescianini. Un risultato che permette ai nerazzurri di portarsi momentaneamente in classifica al terzo posto con 14 punti, alle spalle di Liverpool e Barcellona ma con una partita in più. In virtù di questa situazione l’Atalanta è matematicamente qualificata almeno ai playoff della Champions. La squadra di casa è partita subito bene trovando il gol dopo meno di un quarto d’ora con Retegui.
Nella ripresa è tutt’altra storia con Gasperini che opta subito per due cambi, lasciando negli spogliatoi l’autore del gol e Palestra, e inserendo Lookman e Cuadrado grandi protagonisti nei successivi 45. Infatti è proprio nel secondo tempo, che la Dea cambia marcia trovando il raddoppio con Pasalic proprio su assist di Cuadrado. Questa volta la marcatura è risultata valida, al contrario di quella di poco prima di De Ketelaere annullata con il Var per un fuorigioco precedente di Lookman. Al minuto 63′ l’attaccante belga si è rifatto con la marcatura del 3-0 che ha definitivo chiuso i conti. Mai pericolosi gli austriaci nella seconda frazione, al contrario dell’Atalanta che è andata vicina al poker con il gol di Zappacosta, ancora annullato per offside. Quarto gol che è arrivato nel finale grazie a Lookman al termine di una bella manovra offensiva. La ciliegina sulla torta è arrivata proprio all’ultimo secondo del recupero con Brescianini, che ha sfruttato un’invenzione di Lookman.
La Juve non sfonda a Bruges: il pari basta per i playoff, ma la Top 8 è lontana
La Juve non brilla, ma blinda il pass per i playoff di Champions League. Nel penultimo turno della fase campionato alla squadra di Thiago Motta basta lo 0-0 col Bruges per portarsi a quota 12 punti e conquistare un posto tra la nona e il 24a ma posizione in classifica. Al Jan Breydel Stadium un brutto primo tempo si chiude senza emozioni e tiri in porta. A ritmi più alti, nella ripresa Jutglà e Nico Gonzalez si divorano due grandi occasioni, poi Mignolet disinnesca un tentativo dal limite di Locatelli e il risultato resta inchiodato sullo 0-0 con la Juve ancora più lontana dalla Top 8.

Il Bologna fa la storia in due minuti: 2-1 al Borussia Dortmund, prima vittoria in Champions League
Il Bologna compie l’impresa e scrive la storia: Appuntamento con la prima vittoria in Champions centrato per i rossoblù che in rimonta battono il Borussia Dortmund 2-1. Uno-due in due minuti per i rossoblù che ribaltano il vantaggio di Guirassy con Dallinga e Iling Jr. È festa grande al Dall’Ara per il settimo e penultimo turno della fase campionato, quello che vede la squadra di casa salire a quota 5 punti in classifica. Per la qualificazione al prossimo turno è troppo tardi ma Orsolini e compagni hanno dimostrato di potersi confrontare a questi livelli. Crisi nera invece per i tedeschi che hanno vinto una sola gara nelle ultime nove, Sahin è a un passo dall’esonero.
