Champions League day 5 | Slovan Bratislava-Milan 2-3, Inter-Lipsia 1-0, Young Boys-Atalanta 1-6

Bene le tre squadre italiane in campo oggi nella quinta giornata della fase campionato. I rossoneri fuori casa battono gli slovacchi grazie alle reti di Pulisic, Leao e Abraham. Alle 21 si sono giocate Inter-Lipsia e Young Boys-Atalanta: vittoria degli uomini di Inzaghi con l’autogol di Lukeba; successo anche dei bergamaschi con le reti di Kolasinac e Samardžić e le doppiette di Retegui e De Ketelaere. Mercoledì tocca a Juventus e Bologna.
Inter-Lipsia 1-0
L’Inter vince 1-0 contro il Lipsia. I nerazzurri vanno in vantaggio al 27’: a decidere la partita è l’autogol di Lukeba, che di tacco devia una palla vagante alle spalle di Gulacsi. Al 91’ segna anche Mkhitaryan ma la rete è annullata per un fallo di Thuram, che aveva servito l’assist. Per la squadra di Inzaghi, che continua a non subire gol, è il quarto successo in cinque gare di Champions League.
Young Boys-Atalanta 1-6

Una sontuosa Atalanta batte 6-1 lo Young Boys e vola a quota 11 in classifica. Nella quinta giornata di Uefa Champions League l’Atalanta si prende di forza i tre punti con il 6-1 ai danni dello Young Boys. L’incornata di Ganvoula (11’) risponde al vantaggio di Retegui (9’), poi parte lo show di De Ketelaere: il gol del 2-1 al 28’, altri due assist dopo quello del primo gol (a Kolasinac al 31’ e di nuovo a Retegui al 39’) e la firma finale con la sua personale doppietta al 56’. Samardzic arrotonda al 90’.
Inter-Lipsia 1-0

Milan: 3-2 sofferto contro lo Slovan Bratislava
Terza vittoria di fila del Milan che passa 3-2 a Bratislava con lo Slovan. Pavlovic, in scivolata sulla linea, salva su tiro a botta sicura di Strelec. Al 21′ Milan avanti: bella palla di Abraham per Pulisic che di destro supera Takac. Immediato l’1-1 slovacco: difesa rossonera messa malissimo, Bersesghyan, dopo una fuga di 50 metri, scavalca Maignan (24′). Nella ripresa dentro anche Leao che, su gran assist di Fofana, firma l’ 1-2 (68′). Abraham sfrutta il ‘regalo’ di Strelec per l’1-3 (71′). Di Marcelli il gol del definitivo 2-3 (88′).