Champions League: Atalanta protagonista contro il Celtic. L’Inter in Svizzera con lo Young Boys

Si chiude la 3ª giornata di Champions League con altre nove sfide. Spiccano gli impegni delle italiane con i bergamaschi impegnati nell’anticipo contro gli scozzesi del Celtic. L’Inter se la vedrà con lo Young Boys in trasferta.

Dopo il pareggio contro l’Arsenal e la vittoria contro lo Shakhtar Donetsk, l’Atalanta si prepara a sfidare il Celtic. «Sarà una partita molto importante vista la classifica e la formula di questa nuova Champions. Dovremo stare attenti. Il Celtic è una squadra con una grandissima tradizione in Europa, che domina il suo campionato da tanti anni. Sarà uno scontro di valore», ha detto Gian Piero Gasperini. Il Celtic ha vinto la prima sfida con lo Slovan Bratislava (5-1, 18 settembre) e perso la seconda con il Borussia Dortmund (7-1, 1° ottobre): «Va inquadrata come una squadra non di prima fascia come l’Arsenal, che abbiamo affrontato, ma comunque pericolosa», ha concluso Gasperini.
Per l’Inter è vietato lasciarsi distrarre dal derby d’Italia con la Juventus, in programma domenica 27 ottobre. «Pensiamo a una partita per volta. Lo Young Boys ha avuto qualche problema all’inizio, ma domenica ha battuto il Lucerna, bisognerà fare molta attenzione», le parole di Simone Inzaghi. Il tecnico nerazzurro non avrà a disposizione Calhanoglu, Acerbi e Asllani. Il centrocampista turco e il difensore si sono fatti male durante la gara di campionato con la Roma e rischiano di saltare anche la sfida con i bianconeri. Ma rientra Zielinski: «Le rotazioni a metà campo sono limitate. Per Zielinski le sensazioni sono buone. Uno tra lui e Barella sarà schierato play e ci sarà anche Frattesi. Cosa cambia giocare sul sintetico? È chiaro che non è uguale. Abbiamo deciso di cambiare abitudini cercando di abituarci al campo in un’ora prestando attenzione allo Young Boys che è una squadra che merita attenzione».
