Champions League | Al via la 5ª giornata

Tre oggi le partite delle italiane in Champions, inizia il Milan in trasferta contro lo Slovan Bratislava, poi l’Inter affronta il Lipsia a San Siro. L’Atalanta in Svizzera contro lo Young Boys.
Archiviata la pausa per le nazionali e la ripresa del campionato, si alza nuovamente il sipario sulla quinta giornata di Champions League. Per l’inedita fase del Girone unico, le partite del quinto turno vedranno scendere in campo le due milanesi e l’Atalanta: l’Inter in A San Siro contro il Lipsia, il Milan di turno a Bratislava contro lo Slovan, i bergamaschi in Svizzera contro lo Young Boys. Nessuna gara avrà copertura TV in chiaro. Per l’Inter di Inzaghi una gara resa insidiosa per gli infortuni e i contrattempi, a Lipsia: il club tedesco è la controfigura dell’ottima squadra degli anni scorsi e veleggia a quota zero punti dopo 4 incontri. I nerazzurri sono a quota 10 e vedono l’approdo agli ottavi di finale sempre più vicino: un’eventuale vittoria a San Siro porterebbe la qualificazione a essere quasi una formalità. Diverso discorso per il Milan di Fonseca, deludente in campionato e in difficoltà in Europa. Il successo di Madrid contro il Real ha rilanciato in alti i cuori ma sono vietati ulteriori passi falsi: i rossoneri hanno solo 6 punti e sono ai margini della zona playoff. A Bratislava conterà solamente vincere. Per l’Atalanta, ancora imbattuta in Champions League, l’occasione giusta per dare un ulteriore acuto contro una delle cenerentole della classifica: gli svizzeri veleggiano a zero punti con un solo gol segnato e ben 11 subiti mentre la squadra di Gasperini è a 8 punti, con vista qualificazione.
Slovan Bratislava-Milan (ore 18:45)
In casa Milan la situazione è al quanto delicata. Dopo il pari della scorsa giornata di campionato contro la Juventus (0-0, 23 novembre), i rossoneri affrontano lo Slovan Bratislava in Champions. Paulo Fonseca non avrà a disposizione Morata: l’attaccante spagnolo è out per squalifica per le ammonizioni rimediate contro Bayer Leverkusen e Real Madrid. La prima scelta per sostituirlo è quella di Abraham, ma con la squadra partirà anche Camarda. Da parte sua, lo Slovan Liberec, in classifica, si trova all’ultimo posto con zero punti dopo le sconfitte contro Celtic Glasgow (5-1), Manchester City (4-0) e Girona (2-0).
Inter-Lipsia (ore 21:00)
A differenza del Milan, per l’Inter è un ottimo momento. La squadra di Simone Inzaghi arriva dal 5-0 rifilato al Verona al Bentegodi (23 novembre) e ora ospita a San Siro il Lipsia, che in Champions ha perso quattro gare su quattro come Slovan Bratislava (avversario dei rossoneri), Sturm Graz, Young Boys e Stella Rossa. Simone Inzaghi ritrova Calhanoglu, rilancia Lautaro Martinez e accanto all’argentino, in attacco, punta tutto su Taremi. L’obiettivo sono i tre punti per restare tra le prime otto.
Young Boys-Atalanta (ore 21:00)
In Svizzera l’Atalanta punta al successo per portare già a casa la qualificazione (almeno) ai playoff. Che è poi l’obiettivo minimo di Gian Piero Gasperini. Il tecnico della Dea non avrà a disposizione Ederson, in gol contro il Parma nell’ultimo turno di campionato, per squalifica. In mediana dovrebbe giocare Pasalic con de Roon. Con De Ketelaere e Lookman alle spalle di Retegui. Da parte sua, lo Young Boys ha zero punti in classifica, ma a Berna ha fatto soffrire l’Inter, vittoriosa 1-0 con il gol di Thuram arrivato soltanto al 93’ (23 ottobre).
Oggi, martedì 26 novembre, si disputano 9 incontri, in due fasce orarie differenti: 18:45 e 21:00. Si inizierà proprio dal Milan, impegnato in trasferta.
- ore 18:45 – Slovan Bratislava-Milan
- ore 18:45 – Sparta Praga-Atl. Madrid
- ore 21:00 – Barcellona-Brest
- ore 21:00 – Bayern-PSG
- ore 21:00 – Inter-RB Lipsia
- ore 21:00 – Leverkusen-Salisburgo
- ore 21:00 – Manchester City-Feyenoord
- ore 21:00 – Sporting-Arsenal
- ore 21:00 – Young Boys-Atalanta
Domani, mercoledì 27 novembre:
- ore 18:45 – Stella Rossa- Stoccarda
- ore 18:45 – Sturm-Girona
- ore 21:00 – Aston Villa-Juventus
- ore 21:00 – Monaco-Benfica
- ore 21:00 – PSV Eindhoven-Shakhtar Donetsk
- ore 21:00 – Liverpool-Real Madrid
- ore 21:00 – Celtic-Brugge
- ore 21:00 – Bologna-Lille
- ore 21:00 – Dinamo Zagabria-Borussia Dortmund