Champions League | 4ª giornata. Milan vince contro il Real. Juve pareggia. Bologna cede al Monaco.

Dopo 15 anni il Milan torna a vincere contro il Real a Madrid e domina al Bernabeu (3-1): segnano Thiaw, Morata e Reijnders. Mentre la Juventus non riesce a riscattare l’ultimo ko europeo con lo Stoccarda, tornando da Lille solo con un pareggio.
Real Madrid-Milan 1-3
E’ un Milan da favola. Un Milan che annienta il Real Madrid al Bernabeu e fa suo il derby d’Europa contro ogni pronostico. Vince 3-1, trascinato da un Leao che mette lo zampino in ogni gol, finalmente decisivo come aveva chiesto Fonseca alla vigilia.
Funziona tutto, la difesa perfetta, la mossa tattica di Fonseca di schierare cinque giocatori nelle retrovie. Come nel derby di Milano, i rossoneri si confermano squadra da big match. Riuscisse a mostrare lo stesso carisma in ogni sfida, non ci sarebbe storia. Dopo 15 anni, così, il Milan torna a vincere contro il Real a Madrid, annullandolo.
La squadra di Fonseca al 12′ si porta in vantaggio con Thiaw che ribadisce in rete un cross da angolo di Pulisic. Dopo 10′ pareggia il Real su rigore trasformato da Vinicius. Al 39′ rossoneri di nuovo avanti con Morata. Nella ripresa, Milan padrone e arriva anche il gol di Reijnders. Gol annullato sul finale a Rudiger.
Il tabellino
Thiaw 12′, Vinicius 23′ (rigore), Morata 39′, Reijnders 73′
Real Madrid (4-3-1-2): Lunin; Lucas Vázquez, Militao, Rüdiger, Mendy (75′ Fran Garcia); Valverde (46′ Camavinga), Modric (63′ Ceballos), Tchouaméni (46′ Brahim Diaz); Bellingham (73′ Rodrygo); Mbappé, Vinicius. All. Carlo Ancelotti
Milan (4-3-3): Maignan; Emerson Royal (92′ Calabria), Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah (92′ Pavlovic), Pulisic (70′ Loftus-Cheek), Leao (78′ Okafor); Morata (70′ Abraham). All. Fonseca
Lille-Juventus 1-1

La squadra di Thiago Motta conquista un buon punto allo Stade Pierre Mauroy e resta a pari merito in classifica con i francesi. A sbloccare il punteggio ci pensa al 27′ David che, col destro, trafigge Di Gregorio. Dopo un’ora arriva il pari bianconero dagli 11 metri: Vlahovic spiazza il portiere e fa 1-1
Il tabellino
David J. 27′, Vlahovic 60′
Lille (4-2-3-1): Chevalier; Mandi, Diakité, Alexsandro, Gudmundsson; André, Bouaddi; Zhegrova, Gomes 6 (10′ st Mukau), Sahraoui 6 (42′ st Fernandez-Pardo); David.
Allenatore: Genesio
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, Cabal 5,5 (23′ st Savona); Locatelli, Thuram 6 (23′ st McKennie); Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz 6 (36′ st Mbangula); Vlahovic 6,5 (23′ st Weah).
Allenatore: Motta
Bologna – Monaco 0-1
Una “zampata” di Kehrer a tre minuti dal novantesimo gela lo stadio Renato Dall’Ara e decide Bologna-Monaco (0-1), gara valevole per la quarta giornata di Champions League. I padroni di casa restano fermi a un solo punto in classifica al 30esimo posto, mentre gli ospiti salgono a quota 10 a meno 2 dal Liverpool primo a punteggio pieno.

Prima del calcio d’inizio viene osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione di Valencia in Spagna. Il Monaco deve fare a meno degli infortunati Balogun, Diop, Salisu e Zakaria (ex Juventus). Italiano non può contare su Aebischer ed Erlic ma recupera Lykogiannis per la panchina. Arbitra l’azero Aliyar Aghayev, assistito dai connazionali Zeynal Zeynalov e Akif Amirali con Elchin Masiyev quarto uomo, i tedeschi Pascal Muller e Christian Dingert al Var. Nel primo tempo vengono annullati un gol per parte: prima a Singo per fallo sul portiere e poi a Castro per fuorigioco di Ndoye.
Nel prossimo turno il Bologna gioca ancora in casa contro un’altra squadra della Ligue 1 francese (il Lille, reduce dal pareggio interno con la Juventus) mentre il Monaco riceve il Benfica.
Il tabellino
Kehrer 86′
BOLOGNA: Pessina, Puukko, Markovic, Jaber, Baroncioni, Labedzki, Lai, Gattor (33′ st Saputo), Ravaglioli (20′ st Oliviero), Tordiglione (33′ st Castaldo), Ebone (20′ st Mazzetti). A disp. D’Autilia, Nesi, Schjott, Libra, Fiaschi. All. Rivalta.
MONACO: Stawiecki, Toure, Nibombe, Bein, Kiwa, Bamba (26′ st Dembaga), Benama, Cabral, Michal (35′ st Awragh), Tincres (44′ st Dodo), Bouabre (35′ st Boura). A disp. Marty, Mokabakila, El Ouaroudi. All. Traore.