CALCIOMERCATO | Serie A: ultime ore per ridefinire i colpi, stop oggi alle 00.00. Da Gimenez a Casadei, acquisti e cessioni della sessione invernale

0
1

Chiude a mezzanotte di questo primo lunedì di febbraio la sessione invernale di calciomercato. La Roma chiude per Nelsson, Napoli e Saint-Maximin sempre più vicini. Milan scatenato: dopo il terzino inglese, è arrivato l’attaccante del Feyenoord. Morata va al Galatasaray, Camarda rimane. La Juventus, che ha accolto Kolo Muani, potrebbe vendere Fagioli alla Fiorentina (che vuole anche Zaniolo). All’Atalanta approda invece Maldini. L’Inter si aggiudica Zalewksi dalla Roma, mentre il Lecce perde Dorgu (che va allo United). Belotti in direzione Benfica

VICTOR NELSSON: la Roma aveva mosso passi importanti per Saba Goglichidze, difensore centrale georgiano classe 2004. Ma ieri sera in conferenza è stato Claudio Ranieri a spegnere simile opportunità, dopo che la trattativa con l’Empoli era andata a pochi passi dalla definizione. E così la Roma ha virato su Victor Nelsson, danese  di 26 anni in forza al Galatasaray. La trattativa già nel vivo sta per chiudersi con le firme vicine. La formula dovrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto. Il calciatore è atteso per le visite mediche.
Foto: Instagram Nelsson

ALVARO MORATA: indubbiamente uno dei nomi più acclamati del mercato invernale: Alvaro Morata lascia il Milan dopo pochi mesi per approdare in Turchia al Galatasaray. Lo spagnolo è uscito da Milanello nella mattinata dell’1 febbraio dopo aver salutato la squadra e aver liberato l’armadietto. Il trasferimento è con la formula del prestito (di 6 mesi, con opzione per allungarlo di un anno) con diritto di riscatto che ouò trasformarsi in obbligo. Morata ritrova tante vecchie conoscenze della Serie A come Dries Mertens, Victor Osimhen e Mauro Icardi

SANTIAGO GIMENEZ: la partenza di Morata è dovuta alla chiusura da parte del Milan di un altro affare, quello per l’attaccante Santiago Gimenez, arrivato da quel Feyenoord che i rossoneri incontreranno nei playoff di Champions League. C’è il via libera definitivo degli olandesi all’offerta dei rossoneri, che si aggira intorno ai 35 milioni di euro (bonus compresi)

KYLE WALKER: il Milan ha già accolto Kyle Walker, terzino inglese classe 1990 che si trasferisce dal Manchester City al Diavolo. L’operazione si è sviluppata sulla base di un prestito con diritto di riscatto a favore dei rossoneri per una cifra intorno ai 5 milioni di euro

DANIEL MALDINI: dopo le visite mediche alla clinica La Madonnina di Milano, Daniel Maldini è stato ufficializzato dall’Atalanta quale primo acquisto della sessione invernale del calciomercato degli orobici. L’attaccante, 23 anni compiuti lo scorso 11 ottobre, arriva dal Monza a titolo definitivo per circa 14 milioni di cui il 50% spettanti al Milan, sua società d’origine. Per lui contratto fino al 2029

NICOLÒ ZANIOLO: l’arrivo di Maldini all’Atalanta ha di fatto sbloccato il passaggio di Nicolò Zaniolo alla Fiorentina, con la squadra viola che pagherà al Galatasaray metà del prestito oneroso che grava sull’Atalanta (quindi circa 1,5 milioni di euro) nonché la metà del suo stipendio (1,2 milioni)

STEFAN POSCH: l’Atalanta ha chiuso anche per l’arrivo di Stefan Posch dal Bologna. Il difensore austriaco si trasferisce a Bergamo con un prestito oneroso da un milione di euro con diritto di riscatto

FRANCESCO CAMARDA: sembrava tutto fatto per la cessione al Monza del baby-bomber del Milan Francesco Camarda, con la formula del prestito di 18 mesi. Manelle ultime ore l’affare è stato messo in stand-by da Zlatan Ibrahimovic, che non vuole privarsi del suo giovane talento per la fase finale della stagione

SILVERE GANVOULA: è invece un nuovo giocatore del Monza. L’attaccante congolese, classe 1996, arriva dallo Young Boys: nella prima parte di stagione ha totalizzato 18 presenze con 5 gol nella Super League svizzera e 8 gare con 1 gol in Champions League. Ha firmato un contratto con il club biancorosso fino al 30 giugno 2026

NICOLA ZALEWSKI: è passato dalla Roma all’Inter. Dopo l’ufficialità di Buchanan al Villarreal, il club nerazzurro ha chiuso per il suo sostituto: si tratta del 23enne esterno polacco che si è trasferito a Milano con la formula del prestito con diritto di riscatto. Inter e Roma hanno chiuso l’affare a seguito della precedente intesa per il rinnovo del contratto tra il giocatore e la società giallorossa

MICHAEL FOLORUNSHO: operazione già definita da tempo quella riguardante Michael Folorunsho, che dal Napoli è passato alla Fiorentina. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto per un totale sui 9 milioni di euro (che al raggiungimento di determinate condizioni diventa obbligo). In caso di riscatto a fine stagione, Folorunsho resterà in viola fino al 2029

NICOLÒ FAGIOLI: la Fiorentina vuole anche un rinforzo a centrocampo e lo ha individuato in Nicolò Fagioli: l’accordo col giocatore c’è già e si cerca l’intesa con la Juventus. L’operazione vede, al momento, un prestito con obbligo di riscatto. I bianconeri vorrebbero 20 milioni di euro, mentre i viola offrono qualcosa in meno e sperano di trovare un accordo tra bonus ed eventuali percentuali sulla futura rivendita

KOLO MUANI: ormai già arrivato a Torino da qualche giorno l’attaccante francese, ex Psg Kolo Muani, che ha firmato con la Juventus per un prestito fino al 30 giugno 2025, a fronte di un corrispettivo di un milione oltre ad oneri accessori pari a 2,6 milioni. Il prezzo potrà aumentare ulteriormente per un ammontare non superiore a 2 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Kolo Muani ha già trovato il gol con la Juventus contro il Napoli al Maradona e l’Empoli allo Stadium. Sono approdati in bianconero anche i difensori portoghesi Alberto Costa e Renato Veiga

LLOYD KELLY: il Newcastle dà l’ok. La Juventus ha ufficialmente anche un altro nuovo difensore: Lloyd Kelly, sbarcato domenica 2 febbraio all’aeroporto di Torino Caselle. Il centrale inglese, classe 1998, è stato prelevato dal Newcastle in un’operazione da circa 15 milioni di euro. Kelly, dopo le visite mediche al J Medical, dovrebbe firmare lunedì il contratto con il club della Continassa

PATRICK DORGU: quella contro l’Inter è stata l’ultima partita in Serie A per Patrick Dorgu, che ha lasciato Lecce per accasarsi a Manchester, sponda United. L’operazione vale 30 milioni di euro più 7,5 di bonus. Si tratta di un altro capolavoro di mercato di Pantaleo Corvino, direttore sportivo che ha fatto dell’abilità nel valorizzare giovani talenti e poi venderli (con relativa plusvalenza) il suo marchio di fabbrica. Ricordiamo in tal senso Mirko Vucinic, Valeri Bojinov, Stevan Jovetic e Dusan Vlahovic

PATRICK DORGU: quella contro l’Inter è stata l’ultima partita in Serie A per Patrick Dorgu, che ha lasciato Lecce per accasarsi a Manchester, sponda United. L’operazione vale 30 milioni di euro più 7,5 di bonus. Si tratta di un altro capolavoro di mercato di Pantaleo Corvino, direttore sportivo che ha fatto dell’abilità nel valorizzare giovani talenti e poi venderli (con relativa plusvalenza) il suo marchio di fabbrica. Ricordiamo in tal senso Mirko Vucinic, Valeri Bojinov, Stevan Jovetic e Dusan Vlahovic

SIMONE SCUFFET: girandola di portieri tra Napoli e Cagliari. Simone Scuffet, che era in forza al club sardo, è arrivato nella città partenopea in prestito secco. L’estremo difensore prende il posto di Elia Caprile come vice di Alex Meret. E proprio Caprile fa il percorso esattamente inverso, cioè da Napoli si trasferisce a Cagliari. La società sarda pagherà il suo ingaggio fino a giugno, ed è già stato fissato un diritto di riscatto a otto milioni

MILAN DJURIC: il Parma ha deciso di puntare su un acquisto d’esperienza e si è assicurato Milan Djuric dal Monza. L’attaccante era in scadenza di contratto, aveva un’opzione per rinnovare ma non l’avrebbe esercitata. E così i gialloblù lo hanno preso a titolo definitivo con scadenza a giugno 2026

CESARE CASADEI: torna in Italia. Il Torino ha ufficializzato l’acquisto del talento classe 2003, cresciuto nel vivaio dell’Inter: per lui contratto al 30 giugno 2029. L’operazione con il Chelsea si è conclusa con la formula del trasferimento a titolo definitivo per circa 13 milioni di euro, con il club inglese che si garantisce una percentuale intorno al 20% in caso di futura rivendita da parte del club di Urbano Cairo

ANDREA BELOTTI: il Benfica vuole regalare un rinforzo in attacco ai propri tifosi e avrebbe puntato forte su Andrea Belotti, scontento al Como e in procinto di salutare immediatamente i lariani. L’ex Torino ha aperto alla soluzione portoghese: l’affare potrebbe andare in porto con la formula del prestito con diritto di riscatto

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *