La fine di un’era: Rafa Nadal dice addio al tennis professionistico all’età di 38 anni

0
La fine di un’era: Rafa Nadal dice addio al tennis professionistico all’età di 38 anni

Rafa Nadal dice addio al tennis | Europa Press

In un lungo emozionante video postato sui suoi social, il tennista Rafael Nadal annuncia la fine della sua carriera sportiva e ringrazia i suoi fan per il supporto e l’affetto ricevuto. “Mi ritiro dal tennis professionistico”.

Il campione spagnolo ha annunciato ufficialmente il suo addio al tennis professionistico attraverso in un commovente video veicolato nella stamani, giovedì 10 ottobre. Il 38enne di Manacor appende la racchetta al chiodo con 92 titoli, di cui 22 del ‘Grande Slam’. 14 i Roland Garros, un record assoluto che ha consolidato il suo status di “Re della terra battuta”.

Nel corso della sua carriera Nadal ha saputo costruire rivalità epiche con campioni come Roger Federer e Novak Djokovic, creando momenti indimenticabili per gli appassionati di tennis in tutto il mondo. Oltre ai titoli del Grande Slam, Nadal ha anche vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici. A Pechino 2008 ha vinto la medaglia d’oro in singolo e ha ripetuto il successo in doppio a Rio 2016 in coppia con Marc López.

A livello di nazionale il campione ha avuto un ruolo fondamentale nella conquista di cinque titoli di Coppa Davis da parte della Spagna, nel 2004, 2008, 2009, 2011 e 2019. Nel corso della sua carriera, Nadal ha dominato i tornei più prestigiosi, vincendo 35 titoli Masters 1000, secondi solo ai Grandi Slam. Rinomato per il suo spirito instancabile, la sua capacità di recuperare dagli infortuni e la sua maestria sulla terra battuta, lo spagnolo lascia un’eredità che va oltre i numeri, affermandosi come una figura iconica nella storia dello sport mondiale.

“Sono molto emozionato dal fatto che il mio ultimo torneo sarà la Coppa Davis in rappresentanza del mio Paese”, ha aggiunto. “È come chiudere il cerchio, perché una delle mie prime gioie è stata la finale di Siviglia nel 2024. Mi sento super fortunato per tutte le cose che ho potuto vivere”.

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *