Pagelle Germania-Italia 3-3: Top Kean (7), Buongiorno distratto (5), Maldini bocciato (4). Azzurri out dalla Nations League.

0
image

Il ritorno dei quarti di finale di Nations League, a Dortmund, tra Italia e Germania finisce in parità (3-3). Nel primo tempo le reti di Kimmich (su rigore), Musiala e Kleidienst. Nella ripresa, un’altra Italia: doppietta di Kean e rigore, nel recupero, di Raspadori.

Germania-Italia 3-3, le pagelle: orgoglio Kean (7), Buongiorno sbadato (5), Maldini bocciato (4). Azzurri out dalla Nations League

LE PAGELLE DELL’ITALIA

DONNARUMMA 5,5

Un paio di grandi interventi, ma ha tantissime colpe nell’azione che vale il raddoppio tedesco. Anche lui pensa a protestare e dà le spalle al pallone. Distratto.

GATTI 4

Chiamato a dare solidità alla difesa azzurra viene spazzato via. Fa fatica sia sulle palle alte, sia quando viene attaccato direttamente. Negligente (1′ st Politano 6,5: la marcia in più che serviva agli azzurri. Molto pericoloso).

BASTONI 5,5

Torna nella sua posizione preferita ma affonda con il resto della difesa dell’Italia. Anche in fase di costruzione non incide. Nella ripresa torna a prendere ritmo.

BUONGIORNO 5

Commette un evidente fallo di rigore che vale l’1-0 tedesco. Corre dietro agli avversari ma non li prende praticamente mai. Torna in sé nella ripresa e mostra di saperci fare. Comunque, sbadato.

DI LORENZO 6

Prova a dare una mano in ogni modo. Seppur con scarsi risultati. Cade di fronte alle giocate, di alta qualità, dei tedeschi. Nella ripresa cambia marcia visibilmente.

BARELLA 6

Dovrebbe essere il giocatore che non va in crisi quando viene attaccato. Questa volta, va in tilt. Nella ripresa ritrova i suoi automatismi. Due versioni: una negativa, una positiva.

RICCI 5,5

Chiamato a prendere il posto di Rovella, viene schermato dai tedeschi. Non ha neanche il tempo di ragionare quando ha la palla tra i piedi, almeno nel primo tempo. Poi si rianima (39′ st Zaccagni sv).

TONALI 5

Visibilmente più stanco e affaticato rispetto a San Siro, cerca, con la sua fisicità, di frenare l’avanzata tedesca. Un tentativo vano che si traduce in un fallimento totale. Ha una buona occasione ma spara alle stelle (23′ st Raspadori 6,5: aumenta sensibilmente la pericolosità dell’attacco azzurro e segna, con freddezza, la rete del 3-3).

UDOGIE 6

Tanta corsa e altrettanti palloni persi. Viene attaccato in ogni maniera e, spesso, viene superato senza grosse difficoltà. Decisamente più in partita nel secondo tempo.

MALDINI 4

8314 giorni dopo l’ultima partita da titolare di papà Paolo, offre una prestazione deludente. Cerca spesso la giocata senza fortuna. Bocciato (1′ st Frattesi 6,5: ci prova, bravo soprattutto quando c’è da aggredire. Un recupero prodigioso in pieno recupero).

KEAN 7

Nei primi 45′ corre su e giù per il campo senza toccarla praticamente mai. Nella ripresa segna una doppietta di puro orgoglio. Bravo a non mollare. Il migliore in campo. (39′ st Lucca sv).

CT: SPALLETTI 5,5

L’approccio alla partita è da film horror. Ne esce fuori il peggior primo tempo della sua gestione. Nella ripresa, la grande reazione d’orgoglio, con ben tre gol. Un vero peccato per quello che avrebbe potuto essere.

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *