Serie A | Bologna-Roma 2-2: Dovbyk salva i giallorossi in extremis al 98′

Termina con un rocambolesco 2-2 il match della 20a giornata della Serie A 2024-2025 tra il Bologna e la Roma: i felsinei rimontano l’iniziale svantaggio firmato dall’ex Saelemaekers ma poi un rigore trasformato da Dovbyk al 98’ salva la Roma dalla sconfitta e decide il 2-2 definitivo al Dall’Ara.
Un pareggio amaro che lascia grossi rimpianti sia per la Roma di Claudio Ranieri che per il Bologna di Vincenzo Italiano. La partita del Dall’Ara si decide tutta nella ripresa: al 58′ l’ex di turno Saelemaekers la sblocca con la complicità di Skorupski, ma tre minuti dopo i padroni di casa pareggiano col secondo gol in campionato di Dallinga. A fissare il risultato finale sono due calci di rigore, entrambi scaturiti da falli di mano in area: quello di Ferguson al 65′ e quello di Dovbyk al 98′, che all’ultimo respiro evita la sconfitta ai suoi. Freddo l’attaccante ucraino al momento della grandissima chance per il pareggio capitatagli quando ormai il tempo era scaduto, quando l’arbitro Abisso, dopo l’intervento del VAR, assegna il rigore del possibile pareggio per il tocco di mani in area di Lucumi.
Un gol importantissimo quello di Dovbyk perché evita una sconfitta che avrebbe fatto ricomparire alcuni spettri del passato in casa giallorossa, al momento allontanati nonostante un rendimento fuori casa che resta ancora troppo deficitario (solo il Venezia ad oggi ha fatto peggio della Roma in trasferta in questa Serie A 2024-2025) e una situazione in classifica per nulla rassicurante.
Un pareggio che lascia però anche (e soprattutto) tantissimi rimpianti al Bologna che vede sfumare i tre punti quando ormai sembrava averli già incamerati e rallentare la propria rincorsa ad uno dei posti che qualificano all’Europa che conta anche nella prossima stagione. Italiano non accorcia su Fiorentina e Juventus, Ranieri non riesce a dare continuità al trionfo nel derby e resta inchiodato a metà classifica.