Serie B | 19ª giornata: Inzaghi ferma la capolista Sassuolo. Falcinelli salva lo Spezia. Cosenza-Catanzaro, derby incredibile: rosso, gol annullato, Var e pari al 106′!

0
image

Si chiude il girone d’andata in Serie B 2024/25 con il Boxing Day di S. Stefano, nonché 19a giornata.

Il Pisa vince lo scontro in vetta con il Sassuolo che chiude comunque prima. La Cremonese la spunta a Cesena. Pari pazzo nel derby fra Cosenza e Catanzaro, il Palermo batte il Bari. pari pirotecnico tra Brescia e Modena, che si chiude sul finale di 3-3. Pari fra Samp e Carrarese e tra Brescia e Modena, che si chiude sul finale di 3-3. Cade ancora la Salernitana, che esce sconfitta dalla trasferta di Frosinone. La Reggiana vince davanti al proprio pubblico e manda ko la Juve Stabia. Successo in rimonta, invece, per il Cittadella sul campo del Sudtirol. Infine, 1-1 tra Spezia e Mantova. Cristian Shpendi resta in vetta alla classifica marcatori con 10 gol, 9 a testa per Pio Esposito e Iemmello, 8 invece di Laurienté e Pierini. 

Fa festa Inzaghi che ferma il Sassuolo: il Pisa sale a -3 dalla vetta

Non è imbattibile il Sassuolo. La diciannovesima giornata ha consegnato alla Serie B la caduta a Pisa della capolista dopo 7 vittorie in serie, 14 risultati utili consecutivi e l’imbattibilità esterna dalla sconfitta a Marassi col Genoa il 12 maggio scorso. Pippo Inzaghi ha vinto la sfida tra campioni del mondo con Fabio Grosso, al secondo ko dopo quello del 31 agosto in casa contro la Cremonese, confermando il fattore Arena Garibaldi dove i toscani hanno conquistato 24 dei 40 punti in classifica e non perdono dal 24 febbraio (con il Venezia). 

Cosenza-Catanzaro, derby incredibile: rosso, gol annullato, Var e pari al 106′!

tra il ko del Sassuolo col Pisa e il pirotecnico 3-3 di Brescia-Modena, a spiccare è il derby calabrese tra Cosenza e Catanzaro, finito per 1-1. Un’espulsione, due gol nel finale, ben 16′ di recupero nel secondo tempo e tanta, tanta tensione nelle battute conclusive della gara. La gara si infiamma dopo soli 20′ di gioco: Kourfalidis con un rigore in movimento colpisce la travera piena su assist di Rizzo Pinna, sprecando l’occasione del gol per i padroni di casa. Passano pochi secondi e arriva l’evento che cambia la partita: Pittarello si invola verso la porta, Caporale interrompe la sua corsa atterrandolo. Il direttore di gara, Gianluca Aureliano, decide di estrarre il cartellino rosso.

Un’espulsione che ha provocato parecchie lamentele in casa Cosenza poiché l’attaccante giallorosso poteva sì, potenzialmente, portarsi a tu per tu col portiere, ma al momento del fallo si trovava in posizione decentratissima, quasi a ridosso della corsia laterale e con la retroguardia rossoblù in procinto di rientrare. Al 27′ il Catanzaro, con un uomo in più, pareggia il conto dei legni grazie al palo colpito da Bonini su cross da calcio d’angolo di Pontisso. Gli ospiti, incoraggiati dalla superiorità numerica, prendono campo e collezionano occasioni ma senza centrare il bersaglio grosso. In un secondo tempo avaro di emozioni per lunghi tratti, è il finale ad essere palpitante. All’80’ il Catanzaro si porta in vantaggio: azione prolungatissima dei giallorossi che si esaurice con un cross in mezzo di Pittarello allontanato, sulla sfera si avventa Pompetti che con un piattone da fuori area sigla lo 0-1. Sembra tutto in discesa per la squadra di Fabio Caserta, ma non è così. Al 90′ arriva il pari del Cosenza: cross dalla destra di Cervo, Pigliacelli respinge male, sulla sfera arriva Kouan che da distanza ravvicinata sigla l’1-1. Festa grande al Marulla, che dura però poco: l’attaccante del Cosenza, infatti, poco prima del gol tocca la palla con una mano. Proteste in campo e revisione all’on-field review complicata per Aureliano, che dopo aver fatto allontanare tutti i calciatori dal monitor e aver rivisto l’azione, dopo 4′ annulla la rete. I 5′ di recupero inizialmente concessi ovviamente si prolungano, e proprio l’extra time sarà fatale al Catanzaro. Al 100′ Zilli colpisce un clamoroso palo da fuori area, sfiorando il pareggio. Passano 120″ e Aureliano torna al Var, stavolta per un intervento di mano in area giallorossa da parte di Scognamillo sugli sviluppi di un calcio di punizione: l’arbitro rivede l’azione e concede il calcio di rigore al minuto 104. Dal dischetto si presenta Ciervo che apre il piattone destro, Pigliacelli intuisce ma il tiro è troppo angolato: al 105′ è clamorosamente 1-1. La sfida termina al 106′, in una gara lunghissima e palpitante fino agli ultimi istanti.

Brescia-Modena: 3-3 pirotecnico

Pareggio pirotecnico al “Rigamonti” tra Brescia e Modena. Gli ospiti passano due volte in vantaggio con le reti di Gerli e Santoro, ma vengono ripresi da Verreth e Cistana. Le rondinelle passano in vantaggio con l’autogol di Magnino, ma i gialli la recuperano nel finale grazie al gol di Bozhanaj. Terzo pareggio consecutivo per il Brescia, che sale a quota 22 punti; resta imbattuta la squadra di Mandelli che, invece, sale a 24 punti.

Il Frosinone vince lo scontro salvezza contro la Salernitana

Sprofonda ancora la Salernitana, che esce sconfitta dal “Benito Stirpe” nel match contro il Frosinone. I granata, in inferiorità numerica dal primo minuto della ripresa per effetto dell’espulsione di Ghiglione, vengono mandati ko nello scontro salvezza dalle reti di Kvernadze e Ambrosino. Resta complicata la situazione dei campani, diciottesimi con 18 punti, mentre i padroni di casa ritrovano il sorriso dopo i ko contro Sassuolo e Mantova, portandosi a +1 proprio dalla Salernitana.

La Reggiana vince 2-1 contro la Juve Stabia

La Reggiana si impone davanti al proprio pubblico nel match contro la Juve Stabia. Nel primo tempo, i granata si portano in vantaggio con il gol di Vergara, successivamente annullato per fuorigioco al VAR. Poco dopo, ci pensano Portano e nuovamente Vergara a chiudere il primo tempo in vantaggio. Le Vespe accorciano le distanze nella ripresa con Adorante, ma i padroni di casa difendono il risultato, tornando alla vittoria dopo i ko contro Modena e Cittadella. Battuta d’arresto per i campani dopo cinque risultati utili consecutivi.

Falcinelli salva lo Spezia: 1-1 contro il Mantova

Il Mantova viene beffato nel finale e non va oltre l’1-1 contro lo Spezia. Allo Stadio Alberto Picco, gli ospiti si portano in vantaggio con la rete di Debenedetti su assist di Galuppini, prima di rimanere in inferiorità numerica per il rosso a Brignani per somma di ammonizioni. Nella ripresa, i padroni di casa trovano la rete del pari con il solito Pio Esposito, poi annullato per fuorigioco al VAR. Quando tutto sembrava ormai deciso, Falcinelli riacciuffa la gara in pieno recupero.

Il Cittadella espugna il Druso: 2-1 contro il Sudtirol

Al Druso di Bolzano, il Cittadella rimonta il Sudtirol e irrompe in zona salvezza. Nel primo tempo, Casolari prima segna l’autogol poi si fa perdonare ristabilendo la parità, nella ripresa ci ha pensato Pandolfi a trascinare i granata al successo. I padroni di casa tornano al ko dopo il pari con il Mantova e la vittoria contro il Bari, rimanendo ultimi in classifica. Gli uomini di Dal Canto, invece, salgono a quota 20 ed escono momentaneamente dalla zona calda.

Delude la Sampdoria che in casa, in superiorità numerica per quasi tutta la ripresa, non va oltre l’1-1 in casa con la Carrarese. Ospiti in vantaggio con Finotto dopo 4′ e gol dell’1-1 realizzato da Veroli al 67′.

Pisa – Sassuolo 3-1

24’ 61’ Tramoni (P), 33’ Touré (P), 70’ Pierini (S)

Brescia – Modena 3-3

16’ Gerli (M), 34’ Verreth (B), 45’ Santoro (M), 50’ Cistana (B), 83’ aut. Magnino (B), 88’ Bozhanaj (M)

Cesena – Cremonese 0-1

60’ Vandeputte 

Cosenza – Catanzaro 1-1

80’ Pompetti (Ca), 90+16’ rig. Ciervo (Co)

Frosinone – Salernitana 2-0

63’ Kvernadze, 84’ Ambrosino 

Reggiana – Juve Stabia 2-1

12’ Portanova (R), 24’ Vergara (R), 82’ Adorante (J)

Spezia – Mantova 1-1

18’ Debenedetti (M), 90+3’ Falcinelli (S)

Südtirol – Cittadella 1-2

6’ aut. Casolari (S), 45’ Casolari (C), 80’ Pandolfi (C)

Palermo – Bari 1-0

41’ Le Douaron

Sampdoria – Carrarese 1-1

4’ Finotto (C), 67’ Veroli (S)

Aprile 1, 2025

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *